A proposito di pizza e vino. Qualche suggerimento in tema di abbinamento tra pizza e vino arriva da Vivino. Il vino da abbinare alla pizza, secondo l’app più scaricata da chi ama il vino, deve essere accessibile, versatile e delizioso. Niente di nuovo sin qui, se non che il vino...
Leggi di PiùSono stato a cena a Taverna Estia e non ho fatto nemmeno una foto ai piatti. Incrediiibbbile (cit). Il bello è che mi sono goduto, fino in fondo e senza distrazioni social, un’esperienza di alto livello. Il brutto è stato che quella sotto è l’unica foto che ho. Mi verrebbe da dire che, per...
Leggi di PiùMi fa strano parlare di birra nei giorni in cui impazza il Vinitaly, ma sono proprio della scorsa settimana le anticipazioni della guida alle Birre d’Italia 2017*, edita da Slow Food, che sarà in vendita a partire dal prossimo 20 aprile. Tra le birre premiate, ci sono anche 2 sannite: la Kölsch del...
Leggi di PiùSi dica subito che Nisida non è solo pizzeria: si mangia anche altro qui e l’occhio casca subito -per dire- sull’appuntamento fisso del mercoledì, dedicato al panuozzo*. L’impotenza è l’incapacità di avere o mantenere un’erezione del pene, anche a dispetto di un buon desiderio sessuale. La principale differenza tra farmaco...
Leggi di PiùVivendo a Milano per lavoro, come molti (?) di voi ormai sanno, non mi riesce granché spesso di tornare a Sud. In genere, preferisco volare oppure viaggiare in treno, assai di rado mi auto-punisco 😀 scegliendo la traversata in macchina. Cercando di privilegiare, poi, soluzioni all’insegna del low cost, mi...
Leggi di PiùNon c’è molto da aggiungere alle parole di Irene Muccilli, chef de La Pignata, che ringrazio per essersi prestata e per aver accettato di passare su queste paginette con un piatto che avevo provato qualche tempo fa nel suo ristorante di Benevento. Ristorante che – ho appreso dopo la bella...
Leggi di PiùSarà un caso ma ho iniziato a leggere “La collina del vento” il giorno dopo aver bevuto a cena un Cirò di prezzo e beltà commoventi: la Riserva Duca Sanfelice 2008 dei fratelli Librandi. E mai avrei pensato che il libro di Carmine Abate, calabrese emigrato da giovane ad Amburgo e oggi stabilitosi in...
Leggi di PiùQuella che attraversa Contrada Piana, nel Comune di Ponte, è strada che si snoda grossomodo parallelamente alla Telesina*. Il mio eno-navigatore la conosce bene ché da quelle parti c’è, per dire, Nifo Sarrapochiello, azienda di cui ancora -colpevolmente- devo trovare il tempo di parlare. Non solo. Proprio l’ultima volta che sono stato...
Leggi di Più
Filippo non è solo un ristorante a Pietrasanta. È un progetto di ospitalità a tutto tondo che vive e cresce in via Stagio Stagi (a pochi passi dal Duomo) e comprende anche il B&B (*) (eccolo qui) e – da pochissimo – la diversa proposta gastronomica del Filo – Dopolavoro. Il tutto con l’attenta e...
Leggi di PiùUn’osteria con cucina, dice il sottotitolo, non un ristorante. Fatto è che Al Pont de Ferr, casa dello chef Matias Perdomo, è una delle tavole milanesi premiate con la Stella Michelin 2012. La mia unica volta lì (a metà luglio, per cena) è stata di altalenante soddisfazione. Pollice in giù per...
Leggi di Più