Ce la ricorderemo tutti questa pazza annata 2023. Se la ricorderanno soprattutto loro, purtroppo, i vignaioli campani che hanno dovuto assistere impotenti alla violenta grandinata di questa mattina, sabato 23 settembre 2023, che ha colpito i vigneti di alcune zone tra Sannio, Casertano e Irpinia. Non ci poteva essere...
Read MoreSi parla da tempo (e sempre più spesso) dei cambiamenti climatici e del loro (forte) impatto anche sul settore viticolo. Uno studio recentemente pubblicato su Science of The Total Environment, a cura -tra gli altri- di alcuni ricercatori del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, ha realizzato «una zonazione viticola...
Read MoreHo appena iniziato a leggere Il vino capovolto, ultima fatica editoriale – indipendente, ça va sans dire – di Porthos. Curiosi sia il titolo (che riprende quello de La dieta capovolta di Alfredo Vanotti), sia il sottotitolo (“la degustazione geosensoriale“, che non saprei dirvi cos’è). Gli “altri scritti” sono, invece, quelli che...
Read MoreScorrere la timeline di Twitter, anche se non più di frequente come un tempo, è sempre un esercizio interessante per capire quello che succede nel mondo del vino e soprattutto nei posti più lontani da noi. Così, stamane mi sono imbattuto nella foto sotto. D’accordo, la cosa non è una...
Read MoreA proposito di pizza e vino. Qualche suggerimento in tema di abbinamento tra pizza e vino arriva da Vivino. Il vino da abbinare alla pizza, secondo l’app più scaricata da chi ama il vino, deve essere accessibile, versatile e delizioso. Niente di nuovo sin qui, se non che il vino...
Read MoreNegli ultimi due giorni, la mia timeline è stata intasata da tipo #centomila foto di piatti degli chef partecipanti a Le Strade Della Mozzarella e lo ammetto: ho sofferto molto. Mi riprendo ora, per fortuna, leggendo che #LSDM farà tappa anche nella capitale, ad ottobre prossimo. Non sarà lo stesso che andare a Paestum e approfittare per visitare uno dei tanti...
Read MoreÈ di qualche settimana fa la pubblicazione dei risultati della ricerca condotta da BeSharable, tra 3.450 aziende vitivinicole italiane, allo scopo di analizzare il modo in cui viene utilizzata la rete per incrementare il business in Italia e sui mercati esteri. Tra i dati più significativi, quello relativo alla crescita inesorabile dell’e-commerce nel settore...
Read MorePiazzetta Annunziata è in una posizione privilegiata, ai piedi del “muraglione”*, appena oltre la curva a gomito stile gran premio di Montecarlo che da viale Libertà conduce dritto al “vialone”, al secolo via Gaetano Longo. Si trova giusto all’ingresso del paese vecchio, della Paduli che fu prima del terremoto dell’Ottanta, all’angolo di via Roma,...
Read MoreEro davanti alla tv – cosa che capita assai di rado, soprattutto ultimamente – e stavo facendo zapping quando mi sono imbattuto, udite udite, in una puntata di Centro Vetrine. Parlavano di vino. Di vino biologico. C’erano il proprietario della tenuta e un inserviente che discutevano di un loro vino con...
Read MoreChiara Corbo e Giovanni Sogari sono due Dottorandi della Scuola per il sistema agroalimentare Agrisystem, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Mi hanno chiesto, nei giorni scorsi, di compilare un questionario (chi avesse voglia lo trova qui), i cui risultati «saranno poi presentati nel corso di un evento internazionale...
Read More