Del Rosso di Montalcino e dell’Ignaccio 2008 de Il Marroneto

By alexmarra83 / 04/10/2011

S’è gioito dopo il voto di Montalcino e la decisione (buona e giusta) di non aprire il disciplinare del Rosso ai vitigni migliorativi (?) o presunti tali.

Sarà ancora sangiovese al 100%, insomma. Anche per il Rosso di Montalcino. Anche per quella che tecnicamente e – credo – a volte (quasi) ingenerosamente molti chiamano “DOC di ricaduta” pur rappresentando, invece, ben più di quello che la stessa espressione parrebbe significare.

il marroneto,vini il marroneto,vini toscana,rosso di montalcino,sangiovese,rosso di montalcino il marroneto

Prendete quest’etichetta, per dire. L’Ignaccio millesimo 2008 è stata boccia in cui mi sono imbattuto per caso ma di lodevole soddisfazione, con l’ulteriore pregio di costare relativamente poco: un rosso pulito e lineare nella trama olfattiva, tutta intessuta di frutti rossi e con una mineralità di base che si traduce – al palato – in un sorso sapido e rinfrancante.

Solo un po’ confuso, magari, sugli inizi; ma la nota alcolica appena fuori giri è un peccato veniale, visto il poco tempo trascorso in vetro. Parlo di quello trascorso dalla messa in bottiglia, claro; non di quello – veramente esiguo – che i miei commensali ed io ci abbiamo messo a scolarla.

Az. Agr. Il Marroneto di Mori Alessandro
località Madonna delle Grazie, 307
53024 Montalcino (SI)
Tel. +39 0577/849382
Cell. +39 393/9621739
info@ilmarroneto.it

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più