etichette dalla campania, sannio

Torre a Oriente e la falanghina, l’uva bianca del Sannio beneventano

Grappoli di falanghina

La falanghina, l’uva bianca del Sannio beneventano, protagonista a Torre a Oriente.

La Campania è una regione fondamentalmente bianchista. O, almeno, così sembrerebbe. C’è il fiano e il Fiano di Avellino. C’è il greco e il Greco di Tufo. C’è la falanghina, quella del Sannioil nuovo disciplinare della Falanghina del Sannio è stato approvato qualche giorno fa (ci sarà modo e tempo per parlarne) – e quella dei Campi Flegrei.

Negli ultimi giorni di settembre, ho approfittato di una veloce puntatina dalle mie parti, a Torrecuso, per trascorrere un giorno tra i filari, a vendemmiare. Questo è tempo di falanghina.

Devo ringraziare Patrizia Iannella, agronoma e titolare dell’azienda agricola Torre A Oriente. Per l’ospitalità durante la vendemmia, dico. E per questo video, in cui ci racconta le peculiarità della falanghina, piccola grande uva del nostro Sannio.

Guarda anche qui:

(3) Commenti

  1. patrizia iannella dice:

    grazie a te Alessandro per essempre presente e per l’amore e la passione per le vigne ed i vini.

  2. Dovevi proprio esserci alla serata Bevi Napoli e poi…poteva esserci uno scambio interessante.

    Silvia Di Stefano
    http://fuoripascoli.com/2011/09/20/bevi-napoli-e-poi%e2%80%a6/

    1. Hai ragione! A saperlo prima…
      Ora, però, so dove trovarvi! 😉
      A presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.