Di birre – ancora più che di vini – ne so veramente pochissimo. E non è falsa modestia. Se c’è una cosa che, però, mi è ben chiara è che mi piacciono. Non tutte, okkei; ma quelle di Extraomnes mi piacciono. Il segreto sta tutto nelle parole di Luigi “Schigi” D’Amelio,...
Leggi di PiùAndar in giro per vigne non significa soltanto calpestarle (cit) e capire così i vini che ne nascono ma anche scoprire un territorio fatto di persone, il loro modo di vivere e anche il loro modo di mangiare, che in un certo senso è un po’ come indagare su...
Leggi di PiùC’è una famiglia, nella “mia” Benevento, che dal 1860 produce bontà. La donna in verde, Marcello Dudovich Il liquore Strega, per esempio. Un liquore di erbe dal caratteristico colore giallo conferito dallo zafferano, molto utilizzato specie per la preparazione dei dolci ma che a me piace bere anche...
Leggi di PiùDiciamolo subito, la prima edizione di Taste of Milano era stata annunciata come l’evento dell’anno. Almeno, questo s’era pensato tutti a dare una rapida occhiata ai nomi dei dodici chef protagonisti che mettevano insieme un numero enne di stelle Michelin che prometteva di illuminare a giorno le ultime notti dell’estate milanese. Il...
Leggi di PiùDi Mozzarillo, l’ultimo panino di Mc Donald’s, ne ho già parlato di là con una cronaca della conferenza di presentazione alla stampa che si è svolta ieri 7 settembre qui a Milano. Dei toni trionfalistici, pure. E anche di quelli epici utilizzati per l’articolo di lancio sulla pagina milanese del...
Leggi di PiùIl dehors estivo non è un granché, è bene dirlo subito. Aggiungi che è pure piuttosto nascosto, non si vede dalla strada e non immagineresti mai che sotto all’omonima caffetteria c’è dell’altro. Insomma, a Bolina (il nome riprende quello di una tipica andatura delle barche a vela) non ci arrivi per...
Leggi di PiùDifficile, anzi difficilissimo parlare di birra per me che non ho mai avuto una seria attrazione nei confronti del mondo brassicolo e che a stento conosco la differenza tra lager e ale, con una netta preferenza per le prime, a bassa fermentazione. «La birra non si beve, si tracanna»: ancora me...
Leggi di PiùRicordate “Esploratori del Gusto“, il concorso eno-gastronomico organizzato dalla casa vinicola Santa Margherita? E ricordate la ricetta che aveva creato Alessio D’Alberto? Bene, “la Sandra con la barba e lo zafferano” (qui) è rientrata tra le cento ricette più votate tra cui la commissione del concorso sceglierà le dieci più interessanti che...
Leggi di Più“Esploratori del Gusto” è il concorso organizzato dalla casa vinicola Santa Margherita (clicca qui per maggiori informazioni) e rivolto a tutti gli appassionati di cucina. Due sezioni: una Eno-Gastronomica e una Eno-Letteraria. Per partecipare al Premio Eno-Gastronomico bisognava creare una ricetta da proporre in abbinamento con il Pinot Grigio Valdadige Doc. E...
Leggi di PiùLa boutique Ladurée sbarca a Milano. Io c’ho fatto un salto al primo giorno d’apertura per vedere che aria tirava… Ecco l’articolo con cui ho raccontato la mia visita sul sito di Luciano Pignataro. Riusciranno i famosi macarons di Ladurée a conquistare a Milano? Se lo chiedono in molti....
Leggi di Più