Come si dice, save the date! Il 17 marzo sarà il Sannio Dop Wine Day: i vini delle aziende del Consorzio Tutela Vini Sannio DOP* si presenteranno a Napoli con un seminario-degustazione e un banco d’assaggio.
Il seminario – che ha l’obiettivo di «mettere in risalto le potenzialità di invecchiamento del vini a Denominazione di Origine della terra beneventana» – offrirà in degustazione vini da uve falanghina prodotti nelle annate che vanno dalla 2012 alla 2001. L’inizio è per le ore 11.00, la partecipazione è gratuita ma con prenotazione (inviare mail a info@eccellenzecampane.it oppure telefonare al nr. 081/5636303).
Dalla ore 13.00 alle ore 16.00, invece, si svolgerà il banco d’assaggio con le etichette “Sannio DOP’.
Iniziativa assolutamente lodevole alla quale, purtroppo, non potrò comunque partecipare perché “confinato” a Milano almeno fino alla fine di marzo. Peccato, però, che il 17 marzo sia anche la giornata conclusiva di Campania Stories**, con un banco d’assaggio riservato a operatori ed appassionati (inizio alle ore 15.00).
Segnalo anche – già che ci sono – un altro interessante appuntamento organizzato dal Consorzio guidato da Libero Rillo (Fontanavecchia) e Nicola Matarazzo: Benvenuta Primavera con la Falanghina del Sannio DOP***. Il 21 marzo sarà una giornata di degustazioni itineranti «in quindici enoteche selezionate della Campania» – al momento, però, non è dato sapere quali 😉 – (leggi qui l’elenco) e di «una cena gourmet all’Hotel Royal Continental Napoli con un menù a sei mani».
* non ho forse ancora fatto – e rimedio adesso – i complimenti al Consorzio per la nuova veste grafica del sito internet: dinamica, chiara e assolutamente user-friendly.
** manifestazione organizzata dalla Miriade & Partners S.r.l. durante la quale vengono presentati alla stampa specializzata nazionale e internazionale i vini rossi delle principali denominazioni campane.
*** il Consorzio mi scuserà se ho fatto uno screenshot della bella locandina 😉