L’Aglianico del Taburno

Dopo il Taurasi (vai), un altro grande aglianico coltivato alle pendici del Monte Taburno, nel Sannio beneventano. Un’uva che ha trovato nella zona di Torrecuso e Ponte l’areale di elezione dell’intera provincia di Benevento.

Secondo alcuni, un clone diverso rispetto a quello allevato nell’antica Taurasia e nel Vulture, noto anche come aglianico amaro.

L’Aglianico del Taburno

Guarda anche qui:


Risposte

  1. Avatar ettore galasso by irpiniadabere
    ettore galasso by irpiniadabere

    Complimenti per questo video.
    Egregio Alessandro, sei sempre esaustivo negli argomenti che tratti.
    Prosit, Ettore

  2. Avatar Alessandro Marra
    Alessandro Marra

    Grazie, Ettore!
    Sì, devo dire che è un bel video…
    Dai un'occhiata anche a quello sul taurasi che ho postato qualche giorno fa.
    Prosit!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.