L’Aglianico del Taburno

By alexmarra83 / 17/06/2009

Dopo il Taurasi (vai), un altro grande aglianico coltivato alle pendici del Monte Taburno, nel Sannio beneventano. Un’uva che ha trovato nella zona di Torrecuso e Ponte l’areale di elezione dell’intera provincia di Benevento.

Secondo alcuni, un clone diverso rispetto a quello allevato nell’antica Taurasia e nel Vulture, noto anche come aglianico amaro.

L’Aglianico del Taburno

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più