Tra le cose che proprio non mi vanno giù, in fatto di vino, una è che i bianchi bisogna berli d’annata, l’altra è che i rossi con il pesce, proprio no. Se oggi non è più un tabù bere bianchi (più o meno) invecchiati, vedersi stappare un rosso in accompagnamento a preparazioni (più o meno...
Read MoreSono tornato al Kresios a metà ottobre, nei giorni immediatamente dopo la triste alluvione del “mio” Sannio. Ci mancavo da tantissimo: Giuseppe Iannotti era ancora nella “vecchia casa” di Castelvenere, in pratica (più di) una stella Michelin fa. È andata benone. La cucina – raffinata e di grande ricerca – non perde mai di...
Read MoreRistorante milanese mono-stellato Michelin, una gran bella carta dei vini (taaaàc) con suddivisione per zone e/o province all’interno di ogni regione. Nella sezione vini bianchi d’Italia divoro pagine* velocemente fino alla (mia) Campania. Greco di Tufo, sotto la voce provincia di Benevento. La “Cantina dell’anno” secondo la Guida I Ristoranti d’Italia de...
Read MoreLo faccio con imperdonabile ritardo ma il tempo per queste paginette è – e sarà, pare – 🙁 sempre meno. Ne parlo, però, pancia in dentro e petto in fuori ché Giuseppe Iannotti, chef e patron di Krèsios, merita un passaggio da queste parti e ben altre (e più autorevoli) attenzioni. Questa foto, scattata...
Read More