Ho conosciuto Fausto De Andreis più o meno un anno e mezzo fa. Quel giorno c’era Sorgente di Vino ad Agazzano e io ci andai soltanto in extremis. Mi avvicinai perché incuriosito dallo spropositato numero di bottiglie sparpagliate sul suo banchetto e dagli occhi vispi di lui, occhiali di vista e capelli bianchi. Rimasi...
Read MoreL’Eko Café&Cucina è un localino dove non sono mai stato (per adesso, si capisce…); si trova a Milano, al numero 26 di via G.B. Pirelli. Non fosse per il giorno (che per me è proibitivo) forse forse un saltino lo avrei fatto martedi prossimo, 20 luglio. Alle ore 20.30, infatti, è...
Read MoreCome non amare questo pigato dorato e lucente. Soprattutto ora che ha già qualche annetto sulle spalle. Il nome parla da solo: Spigau, cioè pigau (pigato in ligure) con la ‘s‘ anteposta a mò di negazione; Crociata, suggestivo riferimento alla personale battaglia di Fausto De Andreis, vigneron in quel di...
Read MoreQuella in programma domani 25 maggio a Milano, sarà la prima della IV edizione di “Tutti i colori del Bianco”, il forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. In degustazione: oltre 100 vini bianchi italiani, ognuno in due...
Read MoreArrivo ad Agazzano quando ormai è mezzogiorno, un po’ in ritardo, tutta colpa delle deviazioni in uscita dal casello di Piacenza Nord per i lavori del ponte sul Po’ che rimbambiscono il mio “tom tom”. Al banco d’ingresso mi attaccano al polso un braccialetto, ‘tac’, prendo un calice e...
Read More