Da un’idea di
Luciano Pignataro e con la direzione di
Mauro Erro, il Festival – che si svolgerà il prossimo
28 agosto, nell’ambito della XXXII Festa del Vino organizzata a
Castelvenere (BN) dalla Pro-Loco – ha “
l’ambizione di diventare un punto di riferimento per chi crede nella biodiversità colturale e antropologica“.
Il programma del giorno prevede:
alle 18, nel Chiostro Comunale, la degustazione di Taurasi “Un viaggio rosso: 2004-1998″ con l’azienda “Contrade di Taurasi”, guidata da Mauro Erro, dal delegato dell’Ais Napoli Tommaso Luongo e dal giornalista Antonio Paolini, con la partecipazione dell’enologo Maurizio De Simone
alle 19, l’apertura del banco di assaggio.
In mattinata, il concorso “Sannio da Scoprire”, per scoprire i vitigni autoctoni del beneventano; a seguire, il seminario sui diversi volti della Falanghina sannita secondo l’enologo Enzo Mercurio al ristorante
Kresios.
Nella piazza centrale del paese, oltre alle “Piccole Vigne”, nel corso della Festa del Vino (dal 28 al 30 agosto), in esposizione i venti produttori di Castelvenere.
Ingresso libero.
Prenotazione obbligatoria per la verticale di Taurasi – max 30 posti: scrivere alla dott.ssa Novella Talamo (
ntalamo@gmail.com)