Lo faccio con imperdonabile ritardo ma il tempo per queste paginette è – e sarà, pare – 🙁 sempre meno. Ne parlo, però, pancia in dentro e petto in fuori ché Giuseppe Iannotti, chef e patron di Krèsios, merita un passaggio da queste parti e ben altre (e più autorevoli) attenzioni.
Questa foto, scattata dall’amico Alessandro Russo, mi riporta indietro all’agosto 2009 e al primo incontro con Giuseppe, quando il Krésios era ancora nella vecchia casa di Castelvenere. Lì tornai alcuni mesi dopo per un pranzo memorabile (quello dei 50 anni di mia madre), quando era già in pentola il progetto di Telese Terme. L’ultimo e più recente incontro, nel marzo scorso, ad Avellino per la storica verticale del Taurasi di Mastroberardino (leggi qui), quando ormai lo shop food room era cosa fatta (dove, peraltro, non sono ancora mai stato).
Il 2012 ormai agli sgoccioli è stato l’anno della definitiva consacrazione con l’assegnazione del premio Altemasi (giovane dell’anno) assegnatogli dalla Guida Ristoranti de L’Espresso («al cuoco che si è rivelato come il più promettente tra quelli delle nuove generazioni») e la promessa stella per la Guida Michelin 2014.
Un bravo a Giuseppe. E un grazie perché ha contribuito a dare lustro al “nostro” Sannio. Ad maiora. 😉
Krèsios
via san Giovanni, 59 – 82037 Telese Terme (BN)
tel/fax +39 0824 940723
mail info@kresios.com
[…] stella l’ha meritata Giuseppe Iannotti, chef e patron del Kresios, a cui già erano andati i miei complimenti dopo i riconoscimenti ottenuti nel 2013: «giovane dell’anno», secondo la Guida Ristoranti […]