La Falanghina del Sannio vista dal Canada

By alexmarra83 / 08/05/2017

La pattuglia di aziende sannite non era foltissima, ma la stampa straniera presente all’ultima edizione di Campania Stories ha comunque apprezzato, tra gli altri, anche i vini del Sannio e, in particolare, la Falanghina del Sannio.

È il caso di Bill Zacharkiw, che nel suo articolo su Montreal Gazette ha elogiato gli ottimi vini bianchi della Campania, regione (purtroppo) ancora poco conosciuta all’estero, ma che vanta 2 DOCG e ben potrebbe averne pure un’altra.

Grappolo uva falanghina

Il riferimento è alla Falanghina del Sannio (e, in particolare, quella della sottozona Taburno): «the real joy, however, is in the texture and a very sneaky salty mineral note. These wines make you thirsty because of their mineral quality».

L’auspicio del giornalista canadese è che, per il futuro, vi sia una maggiore possibilità di scelta in Canada, dato che le uniche due Falanghina del Sannio presenti nella selezione della Société des alcools du Québec sono quelle di Fattoria La Rivolta e La Guardiense.

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più