etichette dall'italia, in giro per

La durella in bottiglia si declina al maschile: che sorpresa i Monti Lessini!

Che sorpresa! Ma manco tanto (cit), in realtà, ché i primi bicchieri di Durello (quelli per così dire di studio, nel senso mutuato dalle migliori telecronache calcistiche) mi erano piaciuti non poco (dico, ricordate questa boccia?!?). Così, i giorni a Vicenza sono stati l’occasione giusta che aspettavo da un po’ per fare tappa a Ronca’ (prima), da Fongaro, e a Montebello Vicentino (dopo), da Casa Cecchin (fuori programma suggerito proprio da Matteo Fongaro).

Montebello Vicentino, Uploaded from the Photobucket iPhone App

La durella è uva assai particolare – grappolo generalmente compatto, acini con buccia spessa e ricca di polifenoli, spiccata acidità (grazie, Roberta) 😉 – che in bottiglia si declina al maschile ed è protagonista di due denominazioni: la DOC Lessini Durello, specifica per gli spumanti autoctoni da uve durella; e la DOC Monti Lessini che, invece, contempla (anche) la versione ferma (secco, vivace e passito). A imprimere un carattere ancor più unico ci pensano, poi, i terreni vulcanici dei Monti Lessini*.

Giusto un flash, per adesso, e due dritte veloci veloci: l’etichetta verde 2009 di Fongaro, un pas dosé 24 mesi sui lieviti; e Il Durello 2010 di Casa Cecchin (è la penultima annata in commercio ma io comincerei da lì, ecco). 😉

Fongaro Società Agricola
via Motto Piane, 12
37030 Ronca’ (VR)
tel/fax 045.7460240
mail info@fongarospumanti.it

Casa Cecchin
via Agugliana, 11
36054 Montebello Vicentino (Vicenza)
tel. 0444/649 610
fax 0444/648 274
mail info@casacecchin.it

* I Monti Lessini sono una catena montuosa situata per lo più tra le province di Verona e Vicenza.

Guarda anche qui:

(1) Commento

  1. […] il 14 gennaio 2013 | Nessun Commento Avevo già detto della puntatina fatta in terra veneta (leggi qui) a cavallo tra luglio e agosto scorsi e della visita alla bella azienda della […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.