Filippo non è solo un ristorante a Pietrasanta. È un progetto di ospitalità a tutto tondo che vive e cresce in via Stagio Stagi (a pochi passi dal Duomo) e comprende anche il B&B (*) (eccolo qui) e – da pochissimo – la diversa proposta gastronomica del Filo – Dopolavoro. Il tutto con l’attenta e...
Leggi di Più
Una piacevole sorpresa. Al di là delle complicanze in etichetta e di un sistema di denominazioni – quello tedesco – per il quale non ho mai avuto simpatia. Una bevuta non impegnativa, del tipo lo voglio fresco e agile; comodamente bevuto al calice al Vinodromo, laboratorio del vino in zona Bligny a Milano, in...
Leggi di Più
Pensare che dopo il Vinitaly mi ero detto è ora di rilassarsi. Invece, due giorni li ho trascorsi nei Colli Tortonesi su invito dello IAT di Tortona, insieme ad alcuni giornalisti stranieri interessati a scoprire le secret Piedmont wine areas e – tra questi – Paul Balke, autore del libro...
Leggi di Più
Alcuni amici mi prendono in giro perché mi piace il rum o rhum, chiamatelo come vi pare [anche se poi la lettera (h)acca è assolutamente decisiva e la sua presenza/assenza è quantomai indicativa, mi pare, della provenienza geografica]. Forse perché il rum è tra i superalcolici più diffusi per cocktails e intrugli...
Leggi di Più