Quella che attraversa Contrada Piana, nel Comune di Ponte, è strada che si snoda grossomodo parallelamente alla Telesina*. Il mio eno-navigatore la conosce bene ché da quelle parti c’è, per dire, Nifo Sarrapochiello, azienda di cui ancora -colpevolmente- devo trovare il tempo di parlare.
Non solo. Proprio l’ultima volta che sono stato in visita da Lorenzo, ho appreso dal mio compagno di viaggio Paolo Mazzola dell’esistenza di Maltovivo, birrificio artigianale che gli addetti ai lavori dicono essere molto interessante.
Curioso, poi, che io sia riuscito ad assaggiare le birre di Luigi Serpe proprio qui a Milano. Prima la Noscia, in una pizzeria d’ispirazione napoletana poco distante da casa mia; poi, questa porter** comprata da Eataly a poco più di 9 europei. Una robust porter, c’è scritto in etichetta (ditemi voi se è lo stesso): o meglio, una bevanda che il mio navigatore birrofilo non conosce(va) affatto. 😀
Non posso dirvi molto altro se non che l’approccio è mica facile. Io, però, mi sono molto divertito: una birra scura (di nome e di fatto) che fa 6 gradi e mezzo d’alcol ed è fatta con malti d’orzo e di frumento. Con 4 profumi/aromi che ben sintetizzano tutto il bicchiere: caramello bruciato, liquirizia, rabarbaro e cacao amaro. Con un tocco di metallico.
Non male. 😉
Maltovivo
Contrada Piana – Zona Industriale
82030 Ponte (BN)
Tel. 0824 876420
Fax 0824 876609
mail maltovivo@maltovivo.it
* la strada statale 372 Telesina (SS 372) collega Benevento al casello autostradale di Caianello.
** per chi non sa -come me, d’altronde- che diavolo di birra è la porter, consiglio la lettura della scheda (qui).
Mai assaggiato le birre di questo birrificio, vado subito a rimediare visto che ci sono da Eataly; le porter in genere mi piacciono, capisco che ai primi assaggi possano dare perplessità, ma bevendo e ribevendone danno grandi soddisfazioni.
Da Eataly trovi anche la “Noscia”. 😉
Per il resto, pur non essendo un grosso consumatore di birra e anche se la bevuta mi è sembrata un po’ “strana” sulle prime, mi è piaciuta e non poco. 🙂