non di solo vino, stralci a tutto campo

4 Ristoranti, Alessandro Borghese e il successo della “mania della recensione”

Sul Corriere della Sera di ieri, nella sua rubrica A fil di rete, Aldo Grasso analizza il successo di 4 Ristoranti, la trasmissione di Sky che vede lo chef Alessandro Borghese impegnato in un viaggio gastronomico lungo lo Stivale, con protagonisti 4 ristoratori per ogni puntata.

Interrogandosi sul perché di tanta popolarità, Grasso crede di averne individuato il maggiore fattore non tanto nel personaggio Borghese e nemmeno nell’interesse sul cibo, sempre più «dilagante», quanto nel fatto di «essere riuscito a trasformare in racconto televisivo una delle più diffuse tendenze della società contemporanea, la mania della recensione, che sta cambiando in profondità, con effetti spesso incontrollati, il rapporto tra ristoratori e clienti».

«Tripadvisor, in fondo -continua Grasso- non è altro che grillismo applicato alla ristorazione, il principio dell’uno vale uno esercitato nella valutazione del cibo e nella critica gastronomica, sostituendo il principio della competenza con il mito rischioso della democratizzazione e dell’orizzontalità delle opinioni».

Ecco spiegato pure il successo di TripAdvisor?

[credits: lettera43.it]

Guarda anche qui:

  • Non ci sono articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.