C’ero anch’io alla splendida degustazione organizzata a Vinitaly dai vignerons dell’Union des gens de Métier. Sperando di riuscire presto a parlarne, vi segnalo – per adesso – i bei report degli amici Maria Grazia Melegari sul suo blog Soavemente e quello di Jacopo Cossater su Intravino. Per quanto riguarda...
Read MoreAnche quest’anno mi sono sparato due giorni a Vinitaly. Solo una capatina sull’altra sponda del vino (a Cerea, dove si svolgeva VinoVinoVino), prima del rientro definitivo a Milano. Non pervenuto a VinNatur ché la destinazione è per me logisticamente improponibile (pure Cerea, per la verità, non è tanto comoda)....
Read MoreManca poco, davvero pochissimo, per l’inizio dell’ennesima edizione di Vinitaly. Ci sarà anche il Sannio, naturalmente; e l’aglianico del taburno, fresco fresco di riconoscimento della DOCG. Se mi è concesso, ecco qualche piccolo suggerimento per quanti volessero conoscere i vini della mia provincia, alla vigilia del riassetto delle denominazioni...
Read MoreSi è laureato campione del mondo nello scorso ottobre e quello 2011 sarà il suo primo Vinitaly “da star”, parola di Roberta Schira, autrice della breve intervista a Luca Gardini apparsa sulla pagina milanese del Corriere di ieri. Il Vinitaly del campione del mondo – parole sue – sarà un viaggio attraverso...
Read MoreLa storia che sto per raccontarvi è realmente accaduta e ogni riferimento a fatti e/o persone è puramente voluto. Una mattina durante il Vinitaly dello scorso anno, non ricordo né il giorno né l’ora. Il b&b dove alloggiavamo il mio amico Alessio ed io era a due passi dallo...
Read More