Il caso ha voluto che un amico scovasse una svendita di vini in un piccolo market di provincia. Tutti bianchi con almeno 5/6 vendemmie sulle spalle, “vecchi” (secondo lo staff, nell’accezione più negativa del termine), da portare a casa per pochi, pochissimi euro. In pratica, l’occasione giusta per farsi...
Read MoreSi dice spesso che nel calcio contano i numeri più che le prestazioni. I verdetti di fine campionato prescindono dal bel gioco messo in mostra durante la stagione e non accade così spesso che risultati e belle prestazioni arrivino insieme, i primi come diretta conseguenza delle seconde. Al netto del...
Read MoreCome si dice, save the date! Il 17 marzo sarà il Sannio Dop Wine Day: i vini delle aziende del Consorzio Tutela Vini Sannio DOP* si presenteranno a Napoli con un seminario-degustazione e un banco d’assaggio. Il seminario – che ha l’obiettivo di «mettere in risalto le potenzialità di invecchiamento del vini...
Read MoreIl 2014 è già qui da un pezzo e mi rendo conto, perciò, che la cosa potrebbe non destare più tanto interesse ma non posso fare a meno (purtroppo per voi) di dire qualcosina sul mio scoppiettante 2013. E allora ecco la top e qualcosa dei miei assaggi, cioè i...
Read MoreSi dica subito che Nisida non è solo pizzeria: si mangia anche altro qui e l’occhio casca subito -per dire- sull’appuntamento fisso del mercoledì, dedicato al panuozzo*. L’impotenza è l’incapacità di avere o mantenere un’erezione del pene, anche a dispetto di un buon desiderio sessuale. La principale differenza tra farmaco...
Read More
Piante a Lapio è il nuovo progetto di Joaquin, la sua personale idea di Fiano. Tutto quel che so, volendo sorvolare sulle poco simpatiche -per motivi calcistici- 😀 origini salernitane, è che Raffaele Pagano è una persona piacevolissima. Aggiungerei che se la cava benone come intrattenitore e -non lo scopro certo...
Read MoreTranquillizzo subito amici e parenti che no, non mi sono affatto convertito e chiarisco subito che io, Giallorosso doc, lo sono soltanto fino a un certo punto. 😀 Anche se sono nato e cresciuto a Paduli (oggi quartier generale del Benevento Calcio), la mia fede calcistica è da sempre biancoverde ma a differenza...
Read MoreNon aver mai parlato, finora, di Domenico Pulcino e dei suoi vini è stato un errore grave. E dire che ce ne sarebbero state (e ce ne sono) di cose da dire, specialmente dopo la giornata trascorsa in azienda insieme con Paolo Mazzola, ormai più di un anno fa. Mi riferisco...
Read MoreQuesto post è nato in modo assolutamente casuale mentre girovagavo in rete alla ricerca di un ristorantino dove andare a mangiare prossimamente (e ti pareva, direbbe qualcuno chi mi conosce bene :D). Al solito -come faccio anche a tavola- 😉 butto l’occhio sulla carta dei vini prima ancora che sul...
Read MoreSe penso a Raffaele Troisi mi viene in mente la mia ultima visita in cantina. Era fine maggio del 2010: ci si preparava al debutto con le #Degustazioni dal Basso e girai pure questo video che – a pensarci bene – non ho nemmeno più messo in rete. Difficile dimenticare – tra le altre cose – lo spettacoloso Greco di...
Read More