Quanto tempo era che non bevevo i vini di Noelia Ricci!? Da quella serata romana in compagnia di Francesco Falcone e Giampaolo Gravina parlando di “rossi dal peso leggero“, due o forse tre anni fa, c’erano state poche altre occasioni. Ma ho potuto rimediare, e dunque grazie all’azienda che...
Read MoreC’era (o c’è ancora, non so) quel concorso dal nome inequivocabile, “Giallo Milano“, dedicato al piatto meneghino per eccellenza. Mica così semplice, però, mangiarne uno come si deve e quel «si darà il caso che un giorno non riusciremo più a trovare in tutta Milano nemmeno un semplice risotto giallo...
Read MoreEcco qui un insolito uvaggio di pecorino, passerina, trebbiano e malvasia che arriva dalle Marche. O meglio, dall’entroterra marchigiano. Terra di quelli che furono i PicenINvisibili, fino a qualche anno fa protagonisti di una bellissima manifestazione che portava a Milano tutto il meglio (o quasi) della produzione eno-gastronomica marchigiana....
Read MoreIl 23 novembre scorso ho partecipato al banco d’assaggio sui vini del Veneto organizzato da GoWine; e, in particolare, a uno dei due seminari condotti dal giornalista Massimo Zanichelli che vedeva protagonisti i grandi bianchi della regione (all’incontro sui rossi, invece, non ci sono andato: un po’ per mancanza...
Read MorePeccato solo per il giorno (che coinciderà con 100 Vini Nord Italia, l’evento organizzato da Meregalli all’autodromo di Monza) ma il banco d’assaggio organizzato da ONAV Lombardia ha tutta l’aria di essere un appuntamento interessante. Poco o niente so della produzione vinicola di questa piccola regione a due passi dalla...
Read MoreArrivo ad Agazzano quando ormai è mezzogiorno, un po’ in ritardo, tutta colpa delle deviazioni in uscita dal casello di Piacenza Nord per i lavori del ponte sul Po’ che rimbambiscono il mio “tom tom”. Al banco d’ingresso mi attaccano al polso un braccialetto, ‘tac’, prendo un calice e...
Read More