In un’ipotetica classifica dei Fiano di Avellino di cui si parla sempre troppo poco, il “CampoRe” di Terredora occuperebbe certo una delle primissime posizioni. Complici le dimensioni*, spesso assurdamente valutate a priori come criterio di discrimine tra il buono e il non buono, il cru di Lapio dell’azienda fondata da Walter...
Read More
Provate la Falanghina invece che il Pinot Grigio. Il consiglio è di Susy Atkins, che sulle pagine del Telegraph, cita anche un vino da uve falanghina tra le alternative autoctone alla “noia” del Pinot Grigio. Lungi dal voler essere «troppo dura con i Pinot Grigio» e riconoscendo, anzi, come ve ne siano alcuni...
Read MoreÈ di qualche settimana fa la pubblicazione dei risultati della ricerca condotta da BeSharable, tra 3.450 aziende vitivinicole italiane, allo scopo di analizzare il modo in cui viene utilizzata la rete per incrementare il business in Italia e sui mercati esteri. Tra i dati più significativi, quello relativo alla crescita inesorabile dell’e-commerce nel settore...
Read MoreIl caso ha voluto che un amico scovasse una svendita di vini in un piccolo market di provincia. Tutti bianchi con almeno 5/6 vendemmie sulle spalle, “vecchi” (secondo lo staff, nell’accezione più negativa del termine), da portare a casa per pochi, pochissimi euro. In pratica, l’occasione giusta per farsi...
Read MoreRicevo e pubblico il comunicato stampa riguardante un’iniziativa che sarà presentata lunedì prossimo a Vitigno Italia. In nome dell’Aglianico! Un gioco di squadra per promuovere l’Aglianico, uno dei vitigni più antichi del Sud Italia. Sei cantine produttrici di Aglianico uniscono le proprie forze per comunicare questo grande vitigno. Lunedì 17...
Read More