La giornata di oggi 15 marzo sarà importantissima per il vino sannita. Si svolgerà, infatti, presso la sede della Camera di Commercio di Benevento la pubblica audizione – organizzata dal Consorzio tutela vini Samnium, dal Ministero delle Politiche Agricole-Alimentari e Forestali, dalla Regione Campania, dal Comitato Nazionale Tutela Vini...
Read More“Paglierino&Dorato“: le tonalità cromatiche dei vini ottenuti da uve falanghina nel Sannio beneventano. O forse meglio “Verdolino&Dorato“, se si guardano alcune sfumature di colore, più o meno presenti in questi vini, a seconda della tipologia. Ecco la cronaca dell’interessante laboratorio sensoriale che ha aperto l’ultima edizione di VinEstate a...
Read MoreDopo il Taurasi (vai), un altro grande aglianico coltivato alle pendici del Monte Taburno, nel Sannio beneventano. Un’uva che ha trovato nella zona di Torrecuso e Ponte l’areale di elezione dell’intera provincia di Benevento. Secondo alcuni, un clone diverso rispetto a quello allevato nell’antica Taurasia e nel Vulture, noto...
Read More