Ritorna Alessio D’Alberto con una nuova ricetta, credo ispirata dal profumo del mare d’inverno di cui ha potuto godere negli ultimi giorni… Ingredienti: Vongole, cozze, fasolari, calamari, telline, lupini e cannolicchi pepe bianco q.b. pomodorini freschi tagliati a spicchi prezzemolo fresco olio extra vergine d’oliva Procedimento: Fare un leggero...
Read MoreIngredienti Per il semifreddo al cioccolato bianco: 110 gr. uova intere 60 gr. zucchero a 121° 150 gr. cioccolato bianco 33o gr. panna fresca Per il semifreddo al cioccolato fondente: 110 gr. uova intere 60 gr. zucchero a 121° 150 gr. cioccolato fondente al 70% 20 gr. cacao amaro...
Read MoreA dispetto del nome, la “parmigiana di melanzane” nulla ha a che vedere con la tradizione emiliana ed è un piatto ben radicato nell’Italia meridionale. Io ne ho gustata davvero speciale niente meno che a Milano, al ristorante “Al San Cristoforo“, come entrée del “48“, uno dei menù-degustazione proposti...
Read MoreTorna finalmente, dopo un po’ di assenza, Alessio D’Alberto con le sue ricette. Per la crema di zucca: 250 gr. di zucca mantovana 3 gr. di zenzero fresco 50 gr. di patate brodo vegetale sale e pepe q.b. 10 gr. di cipolla rossa di tropea olio extra vergine d’oliva...
Read MoreIngredienti per 4 persone: 360 gr. riso carnaroli 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva brodo vegetale 200 gr. di scamorza affumicata 40 gr. di bottarga di muggine intera vino bianco 20 gr. di burro Procedimento Tostare il riso a secco; a parte, rosolare leggermente l’aglio tritato finemente e privato...
Read More[“Omaggio al Mediterraneo”: foto e ricetta, Alessio D’Alberto] Ingredienti per 4 persone. Per la pasta: 400 gr. di paccheri di Gragnano 2 cipolle rosse di Tropea 1 orata pescata da circa 1kg 1 spicchio d’aglio 12 pomodori di Pachino prezzemolo tritato sale e pepe q.b. brodetto di pesce olio...
Read More