Dammi tre parole (cit) per parlare di Damjian Podversic e dei suoi vini. Maturità. La maturità fenolica, con il vinacciolo che è perfettamente maturo, è garanzia di dolcezza del vino che verrà, da intendersi non come presenza di zuccheri, bensì come presupposto irrinunciabile per avere pienezza gustativa ed equilibrio....
Read MoreLa ribolla gialla è un vitigno autoctono a bacca bianca storicamente presente in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia (dove è noto come rebula). Dalle sue uve, per lo più vinificate in purezza, si ottengono vini di grande pregio e carattere. Per quelli di Obikà (il mozzarella bar di cui già parlai...
Read MoreIl “rischio” di una manifestazione come Superwhites, che propone tutto il meglio (o quasi) dei vini bianchi del Friuli, è quello di fare sempre gli stessi assaggi, nel senso che potresti molto più facilmente capitare al banchetto delle aziende che già conosci. Diciamo che io mi sono attrezzato e, da un...
Read MoreUna serata dedicata ai vini biologici e biodinamici: questa la degustazione organizzata da Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) per mercoledì 13 ottobre con inizio alle 20.30. Foto tratta da http://www.enotecaronchi.it/ A condurre gli assaggi, Paolo Massone dell’azienda agricola Bellaria. In degustazione: la ribolla gialla di Gravner, “Bacca Bianca” di Tenuta...
Read MorePuò forse un “bianchista” convinto come me perdere un appuntamento del genere?!? No, dico, ma siamo matti?!? Assolutamente! Tanto più che SuperWhites® compie dieci anni e i grandi vini bianchi friulani tornano a Milano. L’appuntamento è per lunedì 10 maggio, nelle sale dell’Hotel Four Seasons (via Gesù 6/8), dalle...
Read MoreArrivo ad Agazzano quando ormai è mezzogiorno, un po’ in ritardo, tutta colpa delle deviazioni in uscita dal casello di Piacenza Nord per i lavori del ponte sul Po’ che rimbambiscono il mio “tom tom”. Al banco d’ingresso mi attaccano al polso un braccialetto, ‘tac’, prendo un calice e...
Read More