Mi ero ripromesso di scrivere qualcosa a proposito della verticale del Nobile di Montepulciano Riserva di Talosa, e lo faccio soltanto adesso con colpevole ritardo. Volevo, in particolare, fissare quello che, a mio avviso, è un dato significativo dell’esperienza produttiva di Edoardo Mottini Jacorossi, il quale sembra aver...
Read MoreIl 2014 è già qui da un pezzo e mi rendo conto, perciò, che la cosa potrebbe non destare più tanto interesse ma non posso fare a meno (purtroppo per voi) di dire qualcosina sul mio scoppiettante 2013. E allora ecco la top e qualcosa dei miei assaggi, cioè i...
Read MoreL’Ozio di cui parla Giuseppe Sonzogni non è certo il “dolce far niente” ma un vino da uve montepulciano in purezza, prodotto nelle Marche da una piccola cantina di Castorano (provincia di Ascoli Piceno): l’azienda agricola Cameli Irene. Giuseppe Sonzogni, patron dell’Enoteca Vintage E così – lungi dal riposare –...
Read MoreUna serata dedicata ai vini biologici e biodinamici: questa la degustazione organizzata da Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) per mercoledì 13 ottobre con inizio alle 20.30. Foto tratta da http://www.enotecaronchi.it/ A condurre gli assaggi, Paolo Massone dell’azienda agricola Bellaria. In degustazione: la ribolla gialla di Gravner, “Bacca Bianca” di Tenuta...
Read MorePeccato solo per il giorno (che coinciderà con 100 Vini Nord Italia, l’evento organizzato da Meregalli all’autodromo di Monza) ma il banco d’assaggio organizzato da ONAV Lombardia ha tutta l’aria di essere un appuntamento interessante. Poco o niente so della produzione vinicola di questa piccola regione a due passi dalla...
Read MoreOk, io non ci sarò, ma se qualcuno vuole fare una scappata io credo possa valerne la pena. Mercoledì 3 febbraio prossimo, alle ore 21, presso la sede di via Termopili nr. 12, la delegazione ONAV di Milano propone un incontro sul tema: “Alla scoperta del Montepulciano, sinonimo di potenza ed...
Read More