Nella lettera inviata al giornalista Luciano Pignataro (vai), Gaetano Cianciariuso – Presidente del Consorzio di Tutela del vino Cirò – ha chiarito le motivazioni alla base delle proposte di modifica del disciplinare di cui tanto si è parlato negli ultimi tempi. Al riguardo, non può che trovare piena condivisione...
Read MoreUna serata per conoscere l’Irpinia attraverso le parole di Piero Mastroberardino. E il Taurasi, con un appassionante viaggio nel tempo: 1999, 1998, 1997, 1983 e 1968. E poi ancora, Morabianca, un sorprendente cru di falanghina di cui vi parlerò presto… Ecco il resoconto della bellissima verticale, già pubblicato nei...
Read MoreIl Consorzio del Cirò DOC, riunitosi ieri, ha congelato le proposte di modifica del disciplinare, scongiurando il pericolo di un’ingiustificata “internazionalizzazione” dell’antichissimo Cirò, ottenuto da sole uve gaglioppo, patrimonio della Calabria e dell’intera Italia. In questi giorni, più di 300 persone avevano aderito alla petizione indetta a difesa del...
Read MoreRitorna l’appuntamento con “Coda di volpe e voglia di Asprinio – wine festival“: mercoledì 3 e giovedì 4 giugno, dalle 18.00 alle 23.00, a “La Fabbrica dei Sapori” (vai al sito) di Battipaglia. Durante la manifestazione – giunta alla sua seconda edizione e organizzata da Luciano Pignataro Wine-blog –...
Read MoreNella conferenza stampa dello scorso 15 maggio, il Consorzio “Samnium” (sito) ha illustrato le proposte di modifica ai disciplinari di produzione dei vini DOC e IGT del Sannio che potrebbero condurre ben presto all’ottenimento dell’ambita Denominazione di Origine Controllata e Garantita ‘Aglianico del Taburno’ e all’istituzione della nuova Denominazione...
Read More