Un pomeriggio a Torricino, alla vigilia dell’Epifania, per fare il punto su vecchie e nuove annate delle due Riserve di casa: il Fiano di Avellino Serrapiano e il Greco di Tufo Raone. Devo dire che è sempre un piacere ritornare a Torricino, e non è soltanto una questione di...
Read More
«Sembra rosso ed è bianco; è ruvidità e grazia, asprezza e frutto, fiore e sale»: le parole con cui Angelo Peretti descrive il Greco di Tufo Tornante nel suo “Esercizi spirituali per bevitori di vino” raccontano bene anche il Greco di Tufo 1995 di Vadiaperti. Nel panorama dei grandi...
Read More
La doppia verticale del Greco di Tufo Contrada Marotta* e del Fiano di Avellino Alimata di Villa Raiano, che vi racconterò presto su Slow Wine, è stata anche l’occasione per testare, in anteprima, alcuni dei vini che saranno licenziati a breve dall’azienda della famiglia Basso. Reclama attenzione, in particolare,...
Read More
Il Greco di Tufo secondo Bambinuto: racconto di una giornata speciale trascorsa a Santa Paolina, alla scoperta di vecchie e nuove annate. Confesso che per lungo tempo ho pensato che Bambinuto fosse il cognome di Marilena. Ho scoperto soltanto poi che Marilena di cognome fa Aufiero, ma certo è...
Read More
Se ripenso al mio 2021 vinoso, la verticale storica del Greco di Tufo Miniere di Cantine dell’Angelo è stata in assoluto uno dei momenti più emozionanti. Angelo Muto e la sua famiglia mi hanno fatto un gran regalo, ed io ho promesso di tenere la bocca chiusa fino a...
Read More
Ero in zona, non la fai una capatina a I Favati? È bastata una telefonata e poco dopo Rosanna Petrozziello mi ha aperto le porte della cantina sotto alla casa lungo il viale alberato di Cesinali. Ci mancavo dal 2011, una vita fa, passai per girare una clip per...
Read MoreCasomai ve lo foste perso, è on line il video del meeting “Come sarà il futuro del commercio del vino?“ condotto dai due curatori di Slow Wine, Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni. Tra gli ospiti che hanno discusso di crisi del vino e strategie commerciali nel prossimo futuro, c’era...
Read MoreDa Torricino arrivano grandi conferme per il Greco di Tufo “Raone”, ma sono sempre più centrate pure le interpretazioni di fiano e aglianico. Vi avevo già detto degli assaggi da vasca dei Greco di Tufo 2019 di Benito Ferrara, pareva brutto quel sabato pomeriggio non fare un saluto a...
Read More
Dici Greco di Tufo e subito ti viene in mente Benito Ferrara. Sabato scorso sono tornato a Tufo per fare visita a Gabriella Ferrara: «ciao, volevo farti un saluto, sei in cantina?», «dammi qualche minuto e scendo, sono in cucina con mia madre». Mancavo da un po’ (la foto...
Read MoreA proposito di grandi bianchi irpini e della dichiarazione d’amore di Tom Hyland per il Greco di Tufo, tocca dirvi due parole sul Grotte 2002 che ho avuto il privilegio di assaggiare durante la mia visita a Colli di Castelfranci. L’azienda fondata da Gerardo Colucci e dal cognato Luciano...
Read More