Ieri* sono stato a Gambellara a conoscere Giovanni Menti (cioè, Stefano) e le sue garganega (e non solo)**. Ho scoperto che la DOC coincide con l’intero territorio dei comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso Vicentino e Zermeghedo e che raggiunge a malapena i 700 ettari vitati. La zona del Gambellara Classico, poi,...
Read MoreRicordate #SociaList, la carta dei vini partecipata? Bene, tra i vari bloggherz (cit) impegnati c’era anche Maria Grazia Melegari (date un’occhiata al suo blog, Soavemente, ne vale la pena) che ha proposto una batteria di Soave e Durello di tutto rispetto. Tra questi, un Soave che faceva parte dei 6 ricevuti...
Read MoreVi ho mai detto che sono un bianchista convinto? Sì, lo so, ve l’avrò detto almeno un milionesimo di volte e se siete al limite della sopportazione, vi capisco. Timorasso, Fiano di Avellino, Greco di Tufo, per dire. E il Soave che è poi il protagonista di questo post e degli altri...
Read MoreIl 23 novembre scorso ho partecipato al banco d’assaggio sui vini del Veneto organizzato da GoWine; e, in particolare, a uno dei due seminari condotti dal giornalista Massimo Zanichelli che vedeva protagonisti i grandi bianchi della regione (all’incontro sui rossi, invece, non ci sono andato: un po’ per mancanza...
Read More