Napoli e Caserta non sono mai state così vicine in fatto di pizza e c’è anzi chi sostiene, forse esagerando un po’, che a Caserta abbiano messo la freccia. Di sicuro, se oggi è ancora difficile mangiare una buona pizza (per qualità dell’impasto e degli ingredienti), ad esempio, nel mio Sannio*,...
Read MoreNell’attesa di fare il punto della situazione sui premi assegnati ai vini del Sannio*, permettetemi una constatazione a proposito dei tre bicchieri della Campania nell’edizione 2017 della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Premetto che il quadro generale della Campania Felix – lo dico quale collaboratore di una guida “concorrente”, eh! – 😉...
Read More[aggiornamento] A questo link, i 4 vini sanniti premiati: tutti bianchi da uve falanghina. È di questi giorni la notizia di un altro importante riconoscimento per i vini del Sannio, quello assegnato dalla guida del Gambero Rosso, per il miglior rapporto qualità/prezzo, alla Falanghina del Sannio “Svelato” 2014 di Terre Stregate* (leggi qui e qui). Non a...
Read MoreQuella che si chiude oggi – con la degustazione dei vini quotidiani e delle monete di Slowine a Milano – è la stagione delle guide. La più intensa delle stagioni del vino: due mesi o poco più di rumors, indiscrezioni, chiacchiere, anteprime e premiazioni. A conti fatti, un vero e proprio toccasana per le stesse guide che ne escono...
Read MoreIn realtà, quella di domani 23 novembre è anche giornata di Tre Bicchieri, di quelle etichette che, cioè, hanno ottenuto il massimo riconoscimento sulla guida Vini d’Italia 2011 del Gambero Rosso. La guida “Vini d’Italia 2011” del Gambero Rosso (foto tratta dal sito ufficiale) E così, in collaborazione con Fiera Milano,...
Read More