Più che un problema di amnesia digitale -la chiamano così, quella tendenza a “subappaltare la memoria ai dispositivi esterni, sempre disponibili e a cui possiamo ricorrere quando abbiamo bisogno“- è che io, semplicemente, me la prendo comoda con la post produzione delle foto scattate con la reflex (tante, troppe secondo...
Read MorePoco o nulla sembrerebbe esser cambiato in questi primi giorni del nuovo anno, rispetto alla fine del 2015, perché s’è mangiato e bevuto -ahimè- in abbondanza. La cosa incredibile è aver avuto persino il coraggio, dopo ennemila abbuffate, di andare fuori a cena, direzione San Nicola Manfredi, tornando in...
Read MoreDionisio Meola e sua moglie Lia Falato sono le classiche persone con cui non smetteresti mai di parlare. Hanno passione, lo si capisce dagli occhi e dalle mani (le stesse con le quali lavorano i 10 ettari di vigneti sparsi tra i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi e Vitulano, tutti...
Read MoreA parlare di denominazioni con Dionisio Meola e Lia Falato ci si convince ancor di più che il sistema italiano sia da rivedere. Oggi come oggi, doc e docg sono sempre più spesso certificazioni di (presunta) qualità, assolutamente inutili allo scopo. E non è soltanto questione di fascette elargite con magnanimità a destra e a manca....
Read More