Se ripenso al mio 2021 vinoso, la verticale storica del Greco di Tufo Miniere di Cantine dell’Angelo è stata in assoluto uno dei momenti più emozionanti. Angelo Muto e la sua famiglia mi hanno fatto un gran regalo, ed io ho promesso di tenere la bocca chiusa fino a...
Read MoreCredo di non aver mai nascosto una certa predilezione per il Greco di Tufo, complici anche le assidue frequentazioni a cui sono stato da sempre abituato per via delle origini di mio padre, nato e cresciuto in una piccola frazione di Chianche*. Voglio dire, a casa mia lo si...
Read MoreL’ultima volta a Cantine dell’Angelo è stata nel 2009. Il vigneto di Torrefavale era stato appena impiantato, ma quel giorno aveva piovuto e così non potemmo visitarlo. Angelo Muto mi disse che non ce l’avremmo potuta fare e solo a distanza di 9 anni ho capito il perché. Salire a...
Read MoreRistorante milanese mono-stellato Michelin, una gran bella carta dei vini (taaaàc) con suddivisione per zone e/o province all’interno di ogni regione. Nella sezione vini bianchi d’Italia divoro pagine* velocemente fino alla (mia) Campania. Greco di Tufo, sotto la voce provincia di Benevento. La “Cantina dell’anno” secondo la Guida I Ristoranti d’Italia de...
Read MoreDue piccioni con una fava, si dice. O due cantine con un enologo, potrei dire io. La puntatina in quel di Tufo non era in programma, infatti; ma non potevo certo farmi sfuggire l’occasione. E così quando Luigi Sarno mi ha chiesto fammi compagnia, dopo uno spezzone di pomeriggio in...
Read MoreRicordi di una giornata trascorsa a Castelvenere, lo scorso 28 agosto, per la XXXII Festa del Vino e per il primo Festival meridionale delle Piccole Vigne organizzato da Luciano Pignataro e Mauro Erro. Appuntamento in piazza San Barbato per le 10 del mattino, colazione al bar e poi il...
Read More