Nell’anno del Centenario (1910 | 2010), il marchio Ocone ha ottenuto più d’un riconoscimento, non ultimo la Corona Vini Buoni d’Italia per il suo “Calidonio” 2008 (di cui ho già parlato qui). Il prossimo 30 maggio, per festeggiare un secolo di vita, la storica azienda di Ponte apre le porte della...
Read MoreIl 3° e ultimo percorso è, invece, dedicato ai vitigni “minori” (ma nemmeno tanto…) del Sannio beneventano. Tra i bianchi vi consiglio la coda di volpe della Fattoria La Rivolta (PB 28/BN) e l’agostinella di Vigne Sannite (PB 30/BN). Per i rossi, non perdete la barbera del Sannio alias “Barbetta” di Antica Masseria...
Read MoreRicevo e pubblico con piacere la locandina della cena-degustazione in programma per domani 4 dicembre all’Antica Osteria Frangiosa di Ponte (BN), organizzata da Giovanni Frangiosa e dall’Associazione Tesori del Sannio, con i vini di Ocone.
Read MoreTra le nominations campane per la Guida Vini Buoni d’Italia 2010, anche il Calidonio 2008 di cui ho già parlato qui, sul sito di Luciano Pignataro. Un ulteriore riconoscimento per l’eccellente “Taburno Piedirosso D.O.C.” di Ocone. Tra gli altri vini finalisti per la Campania, Folius 2007 di Cantina del...
Read More