Vent’anni di Impeto a Torre del Pagus: che emozione poter raccontare tutte le annate di questo grande Aglianico! Vent’anni di Impeto: e quando mi ricapita!? L’ho pensato subito dopo aver visto su Instagram la foto che ritraeva Raimondo Marcarelli intento a degustare con l’enologo Ernesto Buono. Qualche messaggio, ormai...
Read MorePoco o nulla sembrerebbe esser cambiato in questi primi giorni del nuovo anno, rispetto alla fine del 2015, perché s’è mangiato e bevuto -ahimè- in abbondanza. La cosa incredibile è aver avuto persino il coraggio, dopo ennemila abbuffate, di andare fuori a cena, direzione San Nicola Manfredi, tornando in...
Read MoreDici San Lorenzello e pensi subito alle ceramiche artistiche della Bottega Giustiniani del maestro Elvio Sagnella. Qualche centinaio di metri prima, direzione Cerreto Sannita, sul lato sinistro della strada, c’è il mio “spacciatore” di taralli: Sagnella anche lui di cognome (Nunzio Sagnella è il papà, il figlio credo si chiami Pasquale). Senza...
Read MoreCol senno di poi, e a voler fare il figo, lo avrei forse stappato su una bella tavolozza di formaggi invece che su una crostata di frutta (come in effetti è stato) o magari su una cheesecake, ma invoco le attenuanti generiche 😀 perché non sapevo proprio nulla del Passito...
Read MoreDionisio Meola e sua moglie Lia Falato sono le classiche persone con cui non smetteresti mai di parlare. Hanno passione, lo si capisce dagli occhi e dalle mani (le stesse con le quali lavorano i 10 ettari di vigneti sparsi tra i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi e Vitulano, tutti...
Read MoreUn’etichetta molto particolare: il nome è un numero, il numero è un anno, il vino è un bianco, però si comporta quasi fosse un rosso. Una scommessa vinta, quella di Libero Rillo… Una sorpresa, per chi nella falanghina non ci ha creduto e continua a non crederci. Che non...
Read MoreNella conferenza stampa dello scorso 15 maggio, il Consorzio “Samnium” (sito) ha illustrato le proposte di modifica ai disciplinari di produzione dei vini DOC e IGT del Sannio che potrebbero condurre ben presto all’ottenimento dell’ambita Denominazione di Origine Controllata e Garantita ‘Aglianico del Taburno’ e all’istituzione della nuova Denominazione...
Read More