Nella domenica appena trascorsa, giorno della festa patronale di San Barbato, sono stato a Castelvenere per la potatura invernale del vigneto didattico di Antica Masseria Venditti. Cappellino in testa e forbici in mano, grazie a Nicola Venditti e ai suoi collaboratori, abbiamo sperimentato in vigna l’importanza di una pratica destinata...
Read MoreÈ stato un vero piacere poter partecipare, venerdì scorso, al Barbera Lab che ha aperto la trentaseiesima edizione della Festa del Vino di Castelvenere. Presenti tutti i produttori vienneresi di Barbera del Sannio, s’è tentato di fare il punto della situazione, insieme con Luciano Pignataro e Nicola Matarazzo, degustando alla cieca tutte le etichette in commercio. Anche...
Read MoreQuella che si chiude oggi – con la degustazione dei vini quotidiani e delle monete di Slowine a Milano – è la stagione delle guide. La più intensa delle stagioni del vino: due mesi o poco più di rumors, indiscrezioni, chiacchiere, anteprime e premiazioni. A conti fatti, un vero e proprio toccasana per le stesse guide che ne escono...
Read MoreChe peccato non poter raccogliere nemmeno quest’anno l’invito di Lorenza e Nicola Venditti e non poter essere a Castelvenere per Raccolta e Racconti di vino notturno, l’ormai tradizionale vendemmia notturna che si svolge nel vigneto didattico dell’Antica Masseria Venditti. Che peccato non poter essere lì nemmeno per le 18.30 di domani...
Read MoreL’iniziativa di Lorenza e Nicola Venditti è lodevole: e prova ulteriore ne è il fatto che a distanza di quattro anni dalla prima volta, “Raccolta e racconti di vino notturno” è divenuto un appuntamento assolutamente immancabile. La famiglia Venditti apre le porte dell’Antica Masseria nel cuore di Castelvenere per ospitare un ristretto...
Read MoreIl 3° e ultimo percorso è, invece, dedicato ai vitigni “minori” (ma nemmeno tanto…) del Sannio beneventano. Tra i bianchi vi consiglio la coda di volpe della Fattoria La Rivolta (PB 28/BN) e l’agostinella di Vigne Sannite (PB 30/BN). Per i rossi, non perdete la barbera del Sannio alias “Barbetta” di Antica Masseria...
Read MoreNe ho già parlato qui, sul sito di Luciano Pignataro, e qui ribadisco: annotatevi questo vino! C’è una cosa che apprezzo molto dei vini di Nicola Venditti. O meglio, tre: durevolezza, eleganza e coerenza, al naso come in bocca. Che sono poi pure i segni distintivi delle etichette, tutte...
Read MoreRicordi di una giornata trascorsa a Castelvenere, lo scorso 28 agosto, per la XXXII Festa del Vino e per il primo Festival meridionale delle Piccole Vigne organizzato da Luciano Pignataro e Mauro Erro. Appuntamento in piazza San Barbato per le 10 del mattino, colazione al bar e poi il...
Read More“Raccolta e racconti di vino notturno”, la terza vendemmia notturna del “100% vigneto didattico“, si svolgerà il 18 e 19 settembre prossimi all’Antica Masseria Venditti di Castelvenere (BN). Gli invitati – accolti da Nicola e Lorenza (nella foto con me, Alessandro Russo e Luigi D’Alise, nell’ultima edizione della Festa...
Read More