etichette dall'italia

Il Paré della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema

Paré, Cantina Produttori Nebbiolo Carema

Il Paré è il Nebbiolo più semplice dei Produttori di Carema: piccolo prezzo, grande soddisfazione.

Continuerò a ripetere a me stesso (per primo) che non occorre spendere cifre astronomiche per bere bene. Spesso e volentieri si tratta solo di essere curiosi, sforzandosi di andare oltre il rassicurante e non guardare l’etichetta. Anche il noto wine journalist Eric Asimov, di recente, ha stilato un piccolo campionario di vini sotto la soglia dei 20$, e tra questi ci sono 5 italiani, per dire. Non male.

Ebbene, il Piemonte è tutto fuorché una «less-exalted wine region», ma il Paré 2018 della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema mi pare (scusate il gioco di parole!) un ottimo esempio di vini tanto territoriali quanto poco conosciuti (forse), per di più con un prezzo davvero vantaggioso per il consumatore. Great value for money, dicono.

Fa ancora più piacere che la firma di questo bel Nebbiolo di montagna sia quella di una cantina cooperativa, vero e proprio baluardo della viticoltura nel nord-ovest del Piemonte, che da oltre 65 anni lavora alacremente per portare avanti la coltivazione del picotendro* nella conca di Carema.

Nebbiolo Canavese DOC Paré 2018

Piace perché è un vino delicato già a partire dalla tipica colorazione nebbiolesca, che trova nel sorso la sua parte migliore. È fruttato, di grande franchezza, un rosso semplice ma affatto banale, snello e dinamico, dall’alcol contenuto e con ottima proiezione gastronomica. Un vino quotidiano, nella migliore accezione del termine.

Bonus: il prezzo è davvero piccolo piccolo.

Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
via Nazionale, 32
10010 Carema (TO)
T +39 0125 811160
C +39 340 3763332
M cantinaproduttori@caremadoc.it

* è il nome con cui è localmente noto il nebbiolo (siamo praticamente in Valle d’Aosta, eh).

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.