In difesa dell’identità del vino Cirò

By alexmarra83 / 19/06/2009

Effettivi miglioramenti o soltanto evitabili omologazioni?!?
Mentre ancora si discute dei “taroccamenti” del Brunello in quel di Montalcino; dopo che in Puglia si pensa di “migliorare” il Primitivo di Manduria con iniezioni di vitigni internazionali proprio come accade in Toscana con il Vino Nobile; ora anche il Cirò è in pericolo per la proposta di utilizzare uve a bacca rossa autorizzate nella Regione Calabria, tra cui figurano anche vitigni internazionali “pseudo-migliorativi” di cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot.
Rilancio l’appello di Luciano Pignataro (vai) e invito anche voi a firmare la petizione (firma) in difesa dell’unico vero vino Cirò da uve gaglioppo, orgoglio del patrimonio ampelografico calabrese.

Sign for In difesa dell'identità del vino Cirò

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più