Mi sono chiesto molte volte quanto incida il “servizio” sulla complessiva soddisfazione finale di un pranzo o una cena al ristorante e sono arrivato alla personalissima convinzione che sì, incide e non poco. Cioè, non è soltanto questione di mangiare (e bere) in un certo modo. Per uscirmene con...
Leggi di PiùIn un editoriale del 2005 [che non ho trovato da nessuna parte in rete, qualcuno può aiutarmi?] Robert “The Wine Advocate” Parker disse che l’aglianico era «the next big thing» e pronosticò un futuro non lontano in cui «sarebbe diventato il migliore vitigno a bacca rossa del mondo». L’ho letto in questo post che,...
Leggi di PiùCome si dice, save the date! Il 17 marzo sarà il Sannio Dop Wine Day: i vini delle aziende del Consorzio Tutela Vini Sannio DOP* si presenteranno a Napoli con un seminario-degustazione e un banco d’assaggio. Il seminario – che ha l’obiettivo di «mettere in risalto le potenzialità di invecchiamento del vini...
Leggi di PiùI Lupi del Nord esistevano già quando sono arrivato a Milano nel 2008. Li ho conosciuti su internet ma come diavolo ho fatto a trovarli, bèh questo non me lo ricordo. Condiviamo, oggi più che mai, una smisurata passione per l’Avellino e insieme abbiamo calcato –si fa per dire- 😉 i...
Leggi di PiùEro davanti alla tv – cosa che capita assai di rado, soprattutto ultimamente – e stavo facendo zapping quando mi sono imbattuto, udite udite, in una puntata di Centro Vetrine. Parlavano di vino. Di vino biologico. C’erano il proprietario della tenuta e un inserviente che discutevano di un loro vino con...
Leggi di PiùIl 2014 è già qui da un pezzo e mi rendo conto, perciò, che la cosa potrebbe non destare più tanto interesse ma non posso fare a meno (purtroppo per voi) di dire qualcosina sul mio scoppiettante 2013. E allora ecco la top e qualcosa dei miei assaggi, cioè i...
Leggi di PiùChiara Corbo e Giovanni Sogari sono due Dottorandi della Scuola per il sistema agroalimentare Agrisystem, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Mi hanno chiesto, nei giorni scorsi, di compilare un questionario (chi avesse voglia lo trova qui), i cui risultati «saranno poi presentati nel corso di un evento internazionale...
Leggi di PiùTranquillizzo subito amici e parenti che no, non mi sono affatto convertito e chiarisco subito che io, Giallorosso doc, lo sono soltanto fino a un certo punto. 😀 Anche se sono nato e cresciuto a Paduli (oggi quartier generale del Benevento Calcio), la mia fede calcistica è da sempre biancoverde ma a differenza...
Leggi di PiùL’idea iniziale era di soffermarmi esclusivamente su questo passo* di “Non è il vino dell’enologo” in cui Corrado Dottori** denuncia una sorta di «razzismo enologico» (per cui il vino debba essere per forza di cose «pulito, stabile, morbido») e, più in generale, un superficiale atteggiamento “discriminatorio” nei confronti dei vini bianchi. Il motivo*** era...
Leggi di PiùIn principio c’era Vinix, solamente -si fa per dire- 😉 un Wine&Food social network. Dal 18 gennaio scorso c’è anche Vinix Grassroots Market ovvero #vgm. Ed è una gran cosa, ce ne accorgeremo! 😉 Cos’è? Proverei a dirlo io ma Filippo Ronco, il padre di Vinix, ha già spiegato ogni dettaglio...
Leggi di Più