Degli assaggi di #aglianicodelvulture 1 o #adv1 che dir si voglia ne ho già parlato sul sito di Luciano Pignataro (leggi qui) con una cronaca dell’evento, “purtroppo” mutilata della puntatina a Matera con annessi e connessi. Ma non dei tweets del prima, durante e dopo. Né di quelli dei vulturini e nemmeno di quelli degli #odv1 (orfani...
Leggi di PiùSono appena tornato a casa (quindi non a Milano…) dopo le “fatiche” di #aglianicodelvulture1 ed i giorni di vacanza trascorsi (offline o quasi) ad Otranto. Rimarrò qui nel mio Sannio giusto qualche giorno ché – mio malgrado – devo rientrare a Milano. Avrei tante cose da scrivere sulla puntatina nel...
Leggi di PiùVino, persone, web: saranno questi i protagonisti di Terroir Vino, l’evento organizzato da Tigullio Vino che si svolgerà il prossimo lunedì 7 giugno presso i Magazzini del Cotone di Genova, all’interno della zona congressuale del Porto Antico. Le numerose aziende presenti – selezionate dalle commissioni degustatrici di TigullioVino.it – presenteranno...
Leggi di PiùArrivo ad Agazzano quando ormai è mezzogiorno, un po’ in ritardo, tutta colpa delle deviazioni in uscita dal casello di Piacenza Nord per i lavori del ponte sul Po’ che rimbambiscono il mio “tom tom”. Al banco d’ingresso mi attaccano al polso un braccialetto, ‘tac’, prendo un calice e...
Leggi di PiùOk, adesso posso dirlo: voi, assenteisti che sabato avete pensato bene (male!) di rimanere in città, avete fatto un grosso sbaglio! Il secondo atto di Terre di Vite è stato un successo. C’è chi giura sia stato anche meglio del primo, l’esordio del novembre scorso celebrato nel castello delle...
Leggi di PiùSi è chiusa con questo interessante laboratorio l’ultima edizione di VinEstate, svoltasi a Torrecuso (BN) dal 4 al 6 settembre scorsi. Un percorso sensoriale alla scoperta di due indiscussi protagonisti dell’enogastronomia del Taburno. Ne ho già parlato qui, sul sito di Luciano Pignataro che ringrazio per l’ospitalità.
Leggi di Più“Paglierino&Dorato“: le tonalità cromatiche dei vini ottenuti da uve falanghina nel Sannio beneventano. O forse meglio “Verdolino&Dorato“, se si guardano alcune sfumature di colore, più o meno presenti in questi vini, a seconda della tipologia. Ecco la cronaca dell’interessante laboratorio sensoriale che ha aperto l’ultima edizione di VinEstate a...
Leggi di PiùRicordi di una giornata trascorsa a Castelvenere, lo scorso 28 agosto, per la XXXII Festa del Vino e per il primo Festival meridionale delle Piccole Vigne organizzato da Luciano Pignataro e Mauro Erro. Appuntamento in piazza San Barbato per le 10 del mattino, colazione al bar e poi il...
Leggi di PiùHo trascorso qualche giorno in quel di Camogli, nel Golfo Paradiso, proprio di recente… E sul lungomare di via Garibaldi, ho scoperto – per puro caso – un piccolo forno che ho poi saputo essere l’unico dell’antico borgo marinaro a far parte del Consorzio della Focaccia di Recco, vicino...
Leggi di Più