Sono, come al solito, tremendamente in ritardo ma non importa. Ricordate il libro di Ilaria Bellantoni “Lo Chef è un Dio“? Io ero stato alla presentazione del 18 novembre scorso e ne avevo scritto qui, sulle pagine del sito di Luciano Pignataro. Lo avevo pure comprato, con tanto di autografo...
Leggi di PiùE pensare che mi ero deciso ad andarci soltanto all’ultimo minuto. Menomale, mi sono detto poi, perché la serata – quella dello scorso 16 novembre organizzata dalla sezione milanese dell’ONAV – è stata assolutamente interessante. Per la qualità degli 8 Brunello di Montalcino assaggiati, dico. Ma anche e soprattutto...
Leggi di PiùA conti fatti, quella organizzata il 7 ottobre scorso dall’Enoteca Maggiolini di Bareggio è stata una verticale a cui è valsa la pena non mancare. Protagonista è stato il cru “Mosconi” del Barolo dell’azienda Bussia Suprana, realtà a me sconosciuta fino a quel momento, che possiede 22 ettari di vigneti...
Leggi di PiùDell’intensa tre-giorni di #dogliani 2.0 ho già detto qualcosina di là, sul sito di Luciano Pignataro. Ma il discorso è ancora lungo, ché gli assaggi fatti sono stati molti e di un certo interesse. Sembrerà strano parlare di bianchi quando i riflettori erano tutti puntati sul dolcetto. D’altronde, come non ricordare...
Leggi di PiùIl mondo di twitter è sempre in fermento ed è popolato di gente dinamica, piena di idee e – soprattutto – interessante e simpatica. Anche dal vivo. Prendete, per esempio, la trovata geniale di Vittorio Rusinà aka @tirebouchon: trovare un #tutor per ogni vitigno così da stimolare la conoscenza e rafforzare...
Leggi di PiùMilano, via Paolo Sarpi. Te le trovi inaspettatamente sulla destra, arrivando dal Cimitero Monumentale. Sono l’ultima isola – appunto – di un quartiere che è italiano solo nello scheletro e che ormai ha assorbito un certo way of life orientaleggiante. All’interno delle Cantine Isola con @toccodizenzero e @tartetatin (foto di...
Leggi di PiùDiciamolo subito, la prima edizione di Taste of Milano era stata annunciata come l’evento dell’anno. Almeno, questo s’era pensato tutti a dare una rapida occhiata ai nomi dei dodici chef protagonisti che mettevano insieme un numero enne di stelle Michelin che prometteva di illuminare a giorno le ultime notti dell’estate milanese. Il...
Leggi di PiùEro assai curioso di vedere coi miei occhi il Boscareto Resort, ovvero la struttura scelta da Les Caves de Pyrene per ospitare la degustazione annuale de “I vini di territorio“. E questo perché nei giorni precedenti s’era parlato ampiamente sul web – talvolta (forse) anche con toni inopportuni – della scelta...
Leggi di PiùAlla fine ci sono andato anche se la puntatina a Faedo non era affatto prevista. Meglio cominciare a studiare, pensavo, ché settembre è alle porte. La voglia di esserci e di rivedere un po’ di amici, però, era tanta. Aggiungi che il #vinixlive6 organizzato da Mario Pojer e Fiorentino...
Leggi di PiùOltre ai video di Sapori dei Sassi che potete guardare sul canale YouTube, ecco la clip della puntata di Uno Mattina Estate del 5 agosto, dove il giornalista Luciano Pignataro parla di Basilicata e di #aglianicodelvulture1. Clicca qui per vedere il clip [foto tratta da http://www.community.rai.it]
Leggi di Più