stralci a tutto campo

Campania protagonista nella Top 100 del 2021 di Wine Spectator

Chiunque segua con interesse le sorti enoiche della Campania Felix ha esultato nel leggere, tra i 100 vini più eccitanti dell’anno secondo Wine Spectator, i nomi di 2 vini dell’Irpinia.

Nella Top Ten figurano 1 Brunello di Montalcino (2016, Le Chiuse) e 1 Barolo (Bricco Boschis 2016, Cavallotto), ma nella lista n. 33 della celebre rivista americana (il debutto risale al 1988) ci sono in tutto 23 vini italiani, tra cui 2 irpini.

Salvatore Molettieri, al n. 75, piazza il suo Taurasi Vigna Cinque Querce 2013, Top Wine nell’edizione 2021 di Slow Wine: «ampio al naso, con note di prugna e arancia sanguinella, viola, cenere e pepe nero, entra al palato severo: il tannino è robusto, ma ben lavorato, e il sorso è innervato di sapidità».

Venti posti più in giù (95) c’è invece il Fiano di Avellino 2019 di Clelia Romano, che ho di recente apprezzato insieme ad altri due Fiano di Avellino pari annata dello stesso areale (Lapio): «le note floreali, sempre in bella evidenza, sono la costante olfattiva di questo bianco, ma non solo: glicine e finestra, poi la pesca gialla e la mela. Insomma è un vino complesso, con importante doti di struttura e rinfrancante acidità. La chiusura è precisa, particolarmente lunga».

Guarda anche qui:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.