La “mela allo Strega”

By alexmarra83 / 18/08/2009
No, non è la mela di Adamo ed Eva. E non è nemmeno la mela avvelenata della fiaba di “Biancaneve e i sette nani”… Si chiama “mela allo strega”, è prodotta dalle Fabbriche Riunite Torrone di Benevento (vai al sito) ed è un dessert tipico della mia città. Il nome è dato dalla caratteristica forma e dall’uso del liquore “Strega”, un distillato di 77 erbe e spezie pregiate, prodotto dalla famiglia Alberti (vai al sito), dal caratteristico colore giallo dato dall’aggiunta di zafferano all’infusione alcolica. La sua forza?! Gelato alla crema e alla vaniglia, morbido pan di Spagna aromatizzato, appunto, con il celebre liquore, largamente utilizzato nelle preparazioni dolciarie ma che a me piace sorseggiare liscio o in abbinamento con scaglie di cioccolato amaro.
Chi non la mangerebbe?!
Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più