Torre a Oriente e la falanghina, l’uva bianca del Sannio beneventano

Torre a Oriente e la falanghina, l’uva bianca del Sannio beneventano
By alexmarra83 / 18/10/2011

La falanghina, l’uva bianca del Sannio beneventano, protagonista a Torre a Oriente.

La Campania è una regione fondamentalmente bianchista. O, almeno, così sembrerebbe. C’è il fiano e il Fiano di Avellino. C’è il greco e il Greco di Tufo. C’è la falanghina, quella del Sannioil nuovo disciplinare della Falanghina del Sannio è stato approvato qualche giorno fa (ci sarà modo e tempo per parlarne) – e quella dei Campi Flegrei.

Negli ultimi giorni di settembre, ho approfittato di una veloce puntatina dalle mie parti, a Torrecuso, per trascorrere un giorno tra i filari, a vendemmiare. Questo è tempo di falanghina.

Devo ringraziare Patrizia Iannella, agronoma e titolare dell’azienda agricola Torre A Oriente. Per l’ospitalità durante la vendemmia, dico. E per questo video, in cui ci racconta le peculiarità della falanghina, piccola grande uva del nostro Sannio.

Avatar

Alessandro Marra

Chi Sono

Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.

Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).

Leggi di Più