Il Fiano di Avellino “Clos d’Haut” 2013 di Villa Diamante se la gioca coi grandi bianchi di Borgogna (e costa meno pure). In un articolo pubblicato nei giorni scorsi sul suo sito internet, con annessa short list di vini italioti da tenere assolutamente in cantina*, Jancis Robinson ha invitato i produttori italiani a dimenticare i...
Read MoreEra davvero tanto che non facevo un saluto a Walter Massa e così venerdì scorso, di ritorno da Barolo, ho pensato ma sì, dai e un attimo dopo mi sono ritrovato a Monleale Alta. Sono rimasto poco, giusto il tempo di provare – si fa per dire 😀 – qualcosina. Tralasciando per un attimo*...
Read MoreTranquilli! Nessuna voglia di ri-mettermi in ridicolo, sfoggiando le mie rudimentali competenze brassicole. Voglio semplicemente dirvi che ho ri-bevuto questa birra e che mi è ri-piaciuta assaje. L’abbiamo stappata a casa di un produttore dei Colli Tortonesi, dove sono ri-tornato, ancora una volta, per una veloce* puntatina. D’altronde, di ritorno a...
Read MoreNei giorni successivi al Vinitaly, come vi ho già detto qui, sono stato a Tortona per un mini tour organizzato dallo IAT Tortona, cui hanno partecipato alcuni giornalisti stranieri tra cui Paul Balke, già autore di un libro sul Piemonte e Eleonora Scholes, columnist di Forbes.ru. In questo video,...
Read More
Pensare che dopo il Vinitaly mi ero detto è ora di rilassarsi. Invece, due giorni li ho trascorsi nei Colli Tortonesi su invito dello IAT di Tortona, insieme ad alcuni giornalisti stranieri interessati a scoprire le secret Piedmont wine areas e – tra questi – Paul Balke, autore del libro...
Read MoreIn pratica, il classico vino “da bere a secchiate” (cit) per quanto è buono, ma anche uno di quelli a cui avvicinare piano l’orecchio mentre lo assapori. Perché bere questo timorasso a quindici anni dalla vendemmia è un po’ come tornare indietro nel tempo, agli anni in cui – lo...
Read MoreGrande appuntamento martedì 30 novembre a Milano (si cena alle 20.30)! La cucina dello chef Nicola Cavallaro incontra i vini del vignaiolo dell’anno secondo la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, Walter Massa. Nicola Cavallaro, ristorante Al San Cristoforo Nicola ha pensato ad un menù che possa esaltare le...
Read MoreSe non avessi saputo chi era avrei potuto tranquillamente scambiarlo per un volto nuovo di Zelig. E non venite a parlarmi di effetti del vino… E va bene che, parole sue, «io il vino non lo sputo e mi sono pure portato l’autista»… ma la serata, vi assicuro, non...
Read More15 luglio. Partiamo di buon mattino per essere a Vho di Tortona alle 9.30. Elisa Semino guida oggi l’azienda insieme al padre Piercarlo. “La Colombera” è il nome dal casolare nella foto sotto, un tempo abitazione dei nonni di Elisa. Pochi passi più in là, l’azienda di Claudio Mariotto,...
Read More