Quella di stasera 27 ottobre – con inizio alle ore 20.30 – all’Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) è un incontro da non perdere assolutamente. foto tratta da www.enotecaronchi.it Una degustazione sul Barolo e sulle due anime di questo grande vino – modernità e tradizione – con l’assaggio...
Read MoreMilano, via Paolo Sarpi. Te le trovi inaspettatamente sulla destra, arrivando dal Cimitero Monumentale. Sono l’ultima isola – appunto – di un quartiere che è italiano solo nello scheletro e che ormai ha assorbito un certo way of life orientaleggiante. All’interno delle Cantine Isola con @toccodizenzero e @tartetatin (foto di...
Read MoreEmozionante. E potrei anche fermarmi qui se solo non fosse così maledettamente bello ripensare a quel nebiolo e al batticuore del prima-durante-dopo l’assaggio. Potrei dirvi della complessità dei profumi: la prugna quasi acerba, la buccia della mela rossa e il melograno. Oppure ancora la radice di liquirizia, i fiori secchi, la...
Read MoreDicono che i festeggiamenti non debbano mai essere programmati. Io non sono affatto scaramantico e, quindi, dovessi avere qualcosa (o anche no) da festeggiare, martedì 28 settembre me ne andrò all’Enoteca Vintage (Cesano Maderno, via Milano nr. 26) per questa bella verticale. Hérzu Langhe Bianco 2008 (foto tratta da http://grappolorosso.blogspot.com/) Giuseppe Sonzogni ha, infatti,...
Read Moredi Alessandro Russo Calda giornata di luglio, tutto è in movimento ma io trovo tranquillità e refrigerio per un pranzo in mezzo al verde. È la giornata giusta per dedicarsi a una degustazione speciale. Settembre scorso il mio amico Alessandro Marra mi ha regalato una bottiglia, dicendomi solamente: fammi...
Read MoreNon so se si siano messi d’accordo, fatto è che il 5 luglio prossimo a Milano si celebra involontariamente il primo M-Day (il nome glielo do’ io…). Si comincia con GoWine che presso il Westin Palace Hotel organizza una serata “sotto lo stelle” dedicata ai Moscato d’Italia e...
Read MoreIl vino che infiamma, per come la penso io, ha un preciso identikit: è quello che non t’aspetti e che ricordi anche a distanza di tempo, che ti stupisce per il più banale dei motivi: probabilmente perchè non l’avresti mai cercato. Come è capitato a me stavolta, più o meno, nel mare...
Read MoreSe non avessi saputo chi era avrei potuto tranquillamente scambiarlo per un volto nuovo di Zelig. E non venite a parlarmi di effetti del vino… E va bene che, parole sue, «io il vino non lo sputo e mi sono pure portato l’autista»… ma la serata, vi assicuro, non...
Read MoreDopo il focus sul Brunello di Montalcino, l’Enoteca Ronchi di Milano (via San Vincenzo nr. 12) organizza una serata di degustazione su un altro grande vino italiano – il Barolo – nelle interpretazione di Podere Rocche dei Manzoni. Mercoledì 28 aprile, alle ore 20.30: quale migliore occasione per conoscere i loro...
Read MoreCinque vini in degustazione di una delle più prestigiose e rinomate cantine piemontesi: Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e Langhe Nebbiolo oltre che Barolo Albe e Barolo Bricco delle Viole. Evento gratuito. Quando? Lunedì 15 marzo, dalle 21 alle 23. Ah già, dimenticavo di dirvi dove: alla Salumeria del Vino (Milano...
Read More