Faccio un appello ai verdi lupacchiotti, affinché stasera diano battaglia al Rigamonti contro il Brescia di mister Boscaglia, allenatore che apprezzo tantissimo sin da quando sedeva sulla panchina del Trapani, nostra bestia nera per diverse stagioni sui campi polverosi della Lega Pro. Su un campo non proprio facilissimo, contro una squadra (più...
Read MoreIl discorso è venuto fuori tra una chiacchiera e l’altra – e una bottiglia pure 😉 – a casa di Stefano Menti (un breve flash qui): bevendo le garganega di Gambellara s’è finito per parlare del Soave (e anche del trebbiano di Soave) e del Lugana* (e del trebbiano di Lugana). Poi, ripensando alle ultime bevute, è...
Read MoreIn diretta da @enocratia la tappa milanese di Mozzarella&Wine Wedding
Read MoreUna storica verticale di Franciacorta al Mosnel, la splendida azienda della famiglia Barzanò a Camignone. C’è un denominatore comune nei millesimati di Mosnel che ho avuto la fortuna di assaggiare una decina di giorni fa a Camignone, ospite della bella azienda di Lucia e Giulio Barzanò: è l’eleganza che...
Read MoreSarà presentata il prossimo 16 marzo (nelle sale dell’Hotel Enterprise di Milano – corso Sempione nr. 91) “Profilo Mantovano”, la pubblicazione curata ed edita dalla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e dal Consorzio Provinciale per la Tutela dei Vini Mantovani per conoscere la gastronomia, i vini, la storia, i...
Read More“Bere italiano non è mai stato così piacevole”: è questo il motto di Sparkle 2010, il Gala dei migliori spumanti secchi italiani, l’evento collaterale organizzato da Cucina&Vini per la presentazione dell’VIII guida “Sparkle: Bere spumante 2010“. Per il secondo anno consecutivo, l’evento si terrà nel bellissimo Palazzo Mezzanotte di...
Read MoreSi chiude oggi 19 novembre a Milano, nella bella cornice di Palazzo Giureconsulti (via Mercanti), “MantuaWine” 2009. Dopo le tappe di Pizzighettone (CR), di Mantova e di Borgo S. Giacomo (BS), la Rassegna – giunta alla X edizione e organizzata dalla Provincia di Mantova e dai Consorzi del territorio...
Read MoreSarà presentata ufficialmente domani 16 novembre (Palazzo Mezzanotte, piazza Affari 6, Milano), nel corso della X giornata dei vini di Lombardia, l’edizione 2010 della Guida Viniplus, frutto dell’importante progetto che AIS Lombardia porta avanti da quasi dieci anni per promuovere e premiare l’enologia di qualità all’insegna dell’etica produttiva e...
Read MoreTorna “Morbegno in cantina“, la bella manifestazione che prevede visite alle vecchie cantine del centro storico di Morbegno e Traona, con la degustazione dei vini di Valtellina e dei prodotti tipici locali (dai formaggi ai salumi, dal pane di segale alla tradizionale bisciola), nei week-end dal 2 al 4...
Read MoreIl racconto di una serata affascinante (a cui ho dovuto rinunciare all’ultimo, mannagg’!!) raccontata da Daniele Vitali, sommelier, fresco di designazione nel panel di degustazione della guida Viniplus 2010 di AIS Lombardia. di Daniele Vitali Si è svolta lo scorso 22 settembre, presso le cantine Nino Negri di Chiuro...
Read More