L’appellation d’origine contrôlée Montlouis sur Loire è una denominazione a tutto chenin blanc* che conta in tutto 400 ettari di vigneto. Francois Chidaine ne possiede circa 20 (suddivisi in una trentina di parcelle) e li conduce dal 1999 secondo i principi della biodinamica. L’altra sera, qui a Roma, ho provato alcuni dei suoi...
Read MoreIl 2014 è già qui da un pezzo e mi rendo conto, perciò, che la cosa potrebbe non destare più tanto interesse ma non posso fare a meno (purtroppo per voi) di dire qualcosina sul mio scoppiettante 2013. E allora ecco la top e qualcosa dei miei assaggi, cioè i...
Read MoreAvrei un consiglio per gli acquisti, un’etichetta d’oltralpe da comprare senza pensarci troppo e da bere in compagnia senza troppe menate. Vi può interessare? Il Bourgogne Passetoutgrains* “Le Téméraire” 2009 del Domaine Ballorin & F. (azienda che si trova nella rinomata località di Morey-Saint-Denis) ve lo consiglio caldamente ma sono sicuro che lo...
Read More“Ogni cosa alla sua stagione“* è un libro che non ho letto (per intero, dico). Ho soltanto dato una sbirciatina 😉 al capitolo titolato “Ode al vino“, attirato da una frase del Siracide** («vino nuovo, amico nuovo; quando sarà invecchiato, lo berrai con piacere»). Proseguendo la lettura, poi, mi sono imbattuto in queste...
Read MoreQuel poco che so dell’Amphibolite Nature di Joseph Landron lo devo a Stefano, titolare della distribuzione milanese Sarfati e appassionato mescitore in quel grazioso bar à vin che si trova in largo La Foppa, a due passi da dove lavoro. 😉 Un bianco che deriva il nome dalle anfibolite* di cui sono ricchi i suoli della Loira Atlantica...
Read MoreMilano, via Paolo Sarpi. Te le trovi inaspettatamente sulla destra, arrivando dal Cimitero Monumentale. Sono l’ultima isola – appunto – di un quartiere che è italiano solo nello scheletro e che ormai ha assorbito un certo way of life orientaleggiante. All’interno delle Cantine Isola con @toccodizenzero e @tartetatin (foto di...
Read MoreNon vi so dire se siano rimasti ancora posti ma me lo auguro per voi perchè la serata organizzata da Enoteca Ronchi (Milano, via San Vincenzo nr. 12) per il prossimo 30 settembre, cioè giovedì prossimo, ha tutta l’aria di essere un evento da non perdere. La valle della...
Read MoreNo, tranquilli, non si tratta – per fortuna – dell’ennesima cover del pezzo di Peppino Di Capri (che i nostalgici possono ascoltare qui)… Parlo della serata a tutto Ostriche&Champagne che organizza Enoteca Ronchi a Milano (via San Vincenzo nr. 12) per il prossimo 30 giugno. In abbinamento a 5...
Read MoreSe un’oretta scarsa e 8 vini sono decisamente troppo poco per cogliere la grandeur dell’intera produzione vinicola del “beau jardin” caro a Luigi XIV, non è certo difficile capire che “les grands vins d’Alsace” sono soprattutto “les blancs”, visto che pinot noir a parte – che, con tutto il...
Read MorePoi non dite che non vi avevo avvisato! Se vi siete persi il banco d’assaggio dello scorso 29 marzo, non potete mancare alla serata organizzata da Giuseppe Sonzogni presso la sua Enoteca Vintage (Cesano Maderno – via Milano nr. 26): un approfondimento sugli affascinanti bianchi d’Alsazia. Quando? Lunedi’ 19 aprile (inizio alle...
Read More