Save the date! Il 12 e il 13 ottobre, doppia verticale del fiano di avellino di Ciro Picariello: 2005, 2006, 2007 e 2008 in un colpo solo. In più, l’assaggio del debuttante greco di tufo millesimo 2009. Ciro Picariello all’ultimo Vinitaly (foto di Alessio D’Alberto) Dove? All’Enoteca Vintage di...
Read MoreL’iniziativa di Lorenza e Nicola Venditti è lodevole: e prova ulteriore ne è il fatto che a distanza di quattro anni dalla prima volta, “Raccolta e racconti di vino notturno” è divenuto un appuntamento assolutamente immancabile. La famiglia Venditti apre le porte dell’Antica Masseria nel cuore di Castelvenere per ospitare un ristretto...
Read MoreIl fiano di Picariello corrisponde perfettamente all’identikit del fiano-che-mi-piace (cit. Mauro Mattei su Intravino). Direi per la mineralità tagliente e la capacità di sfidare il tempo, che sono poi le cose che più mi affascinano di certi vini bianchi. Ho sempre pensato che la fortuna di poter “vivere” la verticale di un vino...
Read MoreAl via il 2 settembre la trentaseiesima edizione di VinEstate, la rassegna dedicata all’aglianico del Taburno che si svolge ogni anno a Torrecuso, in provincia di Benevento. La manifestazione – organizzata dal comitato Vinestate con la collaborazione del Comune di Torrecuso e il patrocinio delle Istituzioni Locali e della Scuola del Gusto –...
Read MoreRicordate la querelle dello scorso anno sulla fiera di Taurasi (leggi qui)?!? Bene, fortunatamente quest’anno si farà. Che in realtà, poi, è pure già iniziata… e urge, quindi, un mea culpa per non avervi dato in tempo la notizia. Rimangono le giornate di oggi 14 e domani 15 agosto per poter...
Read MoreL’ultima mia volta a Vinalia – che in verità è stata anche l’ultima, purtroppo – risale a due anni fa. Ricordo ancora l’aria che si respirava nelle stradine del centro storico attorno al maniero medievale e la coinvolgente esibizione di quel gruppetto di musici percussionisti itineranti. Ahimè, non potrò andarci nemmeno quest’anno;...
Read MoreC’è una cosa che non mi piace e ve la dico subito così mi tolgo il pensiero. Si tratta di quella parolina che si insinua in etichetta, appena sotto il nome di Guido Marsella: winemaker. Non ci posso far nulla, non mi piace, non mi piace e non mi piace. Nessuna...
Read MoreLa IX edizione di Falanghina Felix, la rassegna regionale dei vini da uve falanghina, si svolgerà sabato 17 e domenica 18 luglio prossimi nel borgo di Sant’Agata dei Goti (bandiera arancione Touring Club). Cambia il periodo, quindi; e anche la formula che quest’anno riserverà maggiore attenzione alla stampa e agli operatori...
Read MoreNell’anno del Centenario (1910 | 2010), il marchio Ocone ha ottenuto più d’un riconoscimento, non ultimo la Corona Vini Buoni d’Italia per il suo “Calidonio” 2008 (di cui ho già parlato qui). Il prossimo 30 maggio, per festeggiare un secolo di vita, la storica azienda di Ponte apre le porte della...
Read MoreOrigini sannite a parte – fatto che potrebbe (forse?) indurvi a pensare che io sia di parte – l’aglianico è oggettivamente il Re dei vitigni a bacca rossa del Mezzogiorno, che ha trovato nella zona del “mio” Sannio, in quella di Taurasi e nel Vulture gli areali di elezione (che poi corrispondono...
Read More