Francesco e Vincenzo Scilanga sono due ragazzotti calabresi. Da qualche anno hanno deciso di portare avanti il tradizionale impegno di famiglia nella produzione di gaglioppo a Cirò e sono tra i protagonisti del nuovo corso del vino calabrese (la cosiddetta “onda calabra“, in senso buono). 😀 Li ho incontrati soltanto una volta,...
Read More‘A vita di Laura e Francesco (friulana lei, calabrese lui) è, in un certo senso, quella di tanti giovani che – dopo lungo peregrinare – decidono un bel giorno di mollare tutto e ripartire dalla terra. Con buona pace di quelli che avrebbero optato per un più classico ritorno al...
Read MoreEcco, forse forse domani 26 Marzo riesco a fare un salto all’Enoteca Vintage (Cesano Maderno, via Milano nr. 26), dove l’amico Giuseppe Sonzogni ha organizzato una giornata interamente dedicata alla Calabria e ai suoi vini. La cosa mi interessa, e non poco. Non solo perché conosco poco i vini...
Read MoreNon male questo uvaggio di greco bianco e chardonnay. Poco calabrese, forse. Anche per via di quella fascinosa borgognona e del passaggio in barrique, breve, che non copre ma esalta. Bianco da opposti: l’internazionale a braccetto con l’autoctono che, se appassito al sole, dona uno tra i nettari più pregiati. Elegante e delicato...
Read MoreRicordate l’affaire Ciro’ (leggi qui, qui e ancora qui)?!? Dopo che il Consorzio di Tutela aveva presentato la richiesta di modifica del disciplinare, pubblicata sul BUR Calabria del 31 luglio 2009, negli ultimi giorni – a distanza di circa 9 mesi – si è diffusa la notizia che «sarebbe stato trovato...
Read MoreRilancio integralmente il comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi sul blog “In difesa dell’identità del vino Cirò” e l’appello rivolto “al Consorzio di Tutela perché fermi tutte le procedure in corso per le modifiche al disciplinare e apra un dialogo con tutti i soggetti coinvolti, per arrivare ad una...
Read MoreEffettivi miglioramenti o soltanto evitabili omologazioni?!? Mentre ancora si discute dei “taroccamenti” del Brunello in quel di Montalcino; dopo che in Puglia si pensa di “migliorare” il Primitivo di Manduria con iniezioni di vitigni internazionali proprio come accade in Toscana con il Vino Nobile; ora anche il Cirò è...
Read More