Il Fiano di Avellino “Clos d’Haut” 2013 di Villa Diamante se la gioca coi grandi bianchi di Borgogna (e costa meno pure). In un articolo pubblicato nei giorni scorsi sul suo sito internet, con annessa short list di vini italioti da tenere assolutamente in cantina*, Jancis Robinson ha invitato i produttori italiani a dimenticare i...
Read MoreTranquilli! Nessuna voglia di ri-mettermi in ridicolo, sfoggiando le mie rudimentali competenze brassicole. Voglio semplicemente dirvi che ho ri-bevuto questa birra e che mi è ri-piaciuta assaje. L’abbiamo stappata a casa di un produttore dei Colli Tortonesi, dove sono ri-tornato, ancora una volta, per una veloce* puntatina. D’altronde, di ritorno a...
Read MoreVi avevo già detto della mia ultima capatina nei Colli Tortonesi nella settimana successiva al Vinitaly (leggi qui) e già su queste paginette era comparso il buon Walter Massa a raccontare (qui) la storia del vitigno più rappresentativo di questo lembo di terra nel basso Piemonte, il timorasso. Tra...
Read MoreChi ha visto l’ultimo film di Antonio Albanese batta un colpo. Pellicola divertente, per carità, anche se – credo – lo siano ancor di più gli sketch di cui l’attore è stato protagonista in alcune trasmissioni televisive (Che tempo che fa, per dire). Qualunquemente è la storia del politico calabrese Cetto La...
Read More
Pensare che dopo il Vinitaly mi ero detto è ora di rilassarsi. Invece, due giorni li ho trascorsi nei Colli Tortonesi su invito dello IAT di Tortona, insieme ad alcuni giornalisti stranieri interessati a scoprire le secret Piedmont wine areas e – tra questi – Paul Balke, autore del libro...
Read MoreTra gli artigiani del timorasso non può non ricordarsi Claudio Mariotto, vignaiolo a Vho di Tortona. Non sono mai stato a trovarlo ma credo che lo farò presto; la sua azienda si trova lungo la stessa strada comunale dove sorge La Colombera di Piercarlo Semino e di sua figlia...
Read MoreIn pratica, il classico vino “da bere a secchiate” (cit) per quanto è buono, ma anche uno di quelli a cui avvicinare piano l’orecchio mentre lo assapori. Perché bere questo timorasso a quindici anni dalla vendemmia è un po’ come tornare indietro nel tempo, agli anni in cui – lo...
Read MoreGrande appuntamento martedì 30 novembre a Milano (si cena alle 20.30)! La cucina dello chef Nicola Cavallaro incontra i vini del vignaiolo dell’anno secondo la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, Walter Massa. Nicola Cavallaro, ristorante Al San Cristoforo Nicola ha pensato ad un menù che possa esaltare le...
Read Moredi Alessandro Russo Calda giornata di luglio, tutto è in movimento ma io trovo tranquillità e refrigerio per un pranzo in mezzo al verde. È la giornata giusta per dedicarsi a una degustazione speciale. Settembre scorso il mio amico Alessandro Marra mi ha regalato una bottiglia, dicendomi solamente: fammi...
Read MoreQuella in programma domani 25 maggio a Milano, sarà la prima della IV edizione di “Tutti i colori del Bianco”, il forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. In degustazione: oltre 100 vini bianchi italiani, ognuno in due...
Read More