Il discorso è venuto fuori tra una chiacchiera e l’altra – e una bottiglia pure 😉 – a casa di Stefano Menti (un breve flash qui): bevendo le garganega di Gambellara s’è finito per parlare del Soave (e anche del trebbiano di Soave) e del Lugana* (e del trebbiano di Lugana). Poi, ripensando alle ultime bevute, è...
Read MoreRicordate #SociaList, la carta dei vini partecipata? Bene, tra i vari bloggherz (cit) impegnati c’era anche Maria Grazia Melegari (date un’occhiata al suo blog, Soavemente, ne vale la pena) che ha proposto una batteria di Soave e Durello di tutto rispetto. Tra questi, un Soave che faceva parte dei 6 ricevuti...
Read MoreRiflettevo proprio l’altro giorno sullo spropositato ingrossamento della colonna “uscite” del mio bilancio; tendenza che, per la verità, si è manifestata già da qualche tempo, più o meno da quando ho messo piede al primo corso da sommelier. Detto tra noi: non fatelo! 😉 Inutile aggiungere che, onde evitare...
Read MoreVi ho mai detto che sono un bianchista convinto? Sì, lo so, ve l’avrò detto almeno un milionesimo di volte e se siete al limite della sopportazione, vi capisco. Timorasso, Fiano di Avellino, Greco di Tufo, per dire. E il Soave che è poi il protagonista di questo post e degli altri...
Read MoreIl 23 novembre scorso ho partecipato al banco d’assaggio sui vini del Veneto organizzato da GoWine; e, in particolare, a uno dei due seminari condotti dal giornalista Massimo Zanichelli che vedeva protagonisti i grandi bianchi della regione (all’incontro sui rossi, invece, non ci sono andato: un po’ per mancanza...
Read MoreOggi lunedì 6 settembre sarebbe una di quelle giornate che uno dovrebbe avere il dono dell’ubiquità per non perdersi nessuno dei tre eventi che si svolgeranno nel Nord Italia. Il logo di Soave Versus Parto da est: ultimo giorno di Soave Versus, la rassegna dedicata alle varie espressioni del Soave (Doc o Classico,...
Read MoreQuella in programma domani 25 maggio a Milano, sarà la prima della IV edizione di “Tutti i colori del Bianco”, il forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. In degustazione: oltre 100 vini bianchi italiani, ognuno in due...
Read MoreNon potrò raccogliere l’invito di Paolo ma se siete lì in zona, fossi in voi io una capatina ce la farei. Soave e Vernaccia di San Gimignano si incontrano in Versilia. Saranno questi due grandi vitigni a bacca bianca i protagonisti dell’evento organizzato da L’AcquaBuona per domenica 9 e lunedì...
Read MoreSi chiama Vulcania – Tutti i colori del Bianco ed è l’evento internazionale itinerante, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Soave che si è svolto ieri 5 giugno nella zona di produzione del Soave, dedicato ai vini bianchi italiani e non, nati da suolo di origine vulcanica. I vini...
Read More